Comunicati

“IL SOLE 24 ORE”: LA SALUTE PREMIA CAPITANATA E PUGLIA

La classifica de <<Il Sole 24 Ore>> relativa alla salute degli italiani premia le performance delle province pugliesi per i tassi (bassi) di mortalità per infarto miocardico acuto. E’ quanto emerge dall’indice della salute, che fotografa la salute degli italiani nelle 107 province italiane attraverso 12 indicatori che rilevano la mortalità, la speranza di vita, la diffusione di farmaci. Analizzando il dato relativo alla mortalità per infarto miocardico acuto, le province pugliesi sono tra le prime 10 in Italia. Una classifica parziale tutta pugliese: primeggia Taranto (940 punti, al 2° posto assoluto dopo Sassari), seguita da Bari (919,6 punti) e dalla Bat al 5° posto (887,6 punti), mentre FOGGIA (821,8 punti) e Lecce (815,5 punti) chiudono rispettivamente al 9° e 10° posto della classifica nazionale. Fondamentale, in tal senso, l’efficienza del servizio 118 che per primo tratta il paziente. Spiega MARIO BALZANELLI, Presidente Nazionale SIS 118 e Direttore SC CO-SET 118 ASL Taranto: “Il Sistema 118 della Regione Puglia può ben affermarsi, dati alla mano, quale primo autorevole “modello” regionale di efficacia clinica e di efficienza gestionale, relativo ai percorsi di rete tempo-dipendenti, previsti per le Sindromi Coronariche Acute, i quali, considerato che la cardiopatia ischemica è la prima responsabile delle morti complessive nel nostro Paese, hanno peso statistico di assoluto rilievo nell’indicare in modo obiettivo l’elevata qualità non solo di un sistema di rete nel suo complesso quanto, in primis, del Sistema di Emergenza Territoriale 118 afferente”. La Regione Puglia – si legge nella nota stampa della FIMMG – Federazione Italiana Medici di Medicina Generale – dimostra quindi di essere un modello, per l’Emergenza Territoriale 118, a livello nazionale.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio