ComunicatiIn evidenza

Il Teatro “Verdi” di San Severo, un’icona di stile e di successi

di Michele Sales ed Elisabetta Ciavarella

Il Teatro rappresenta la casa di eccellenza e di accoglienza dell’arte, della cultura e dello spettacolo.
Il “Verdi” di San Severo è diventato ormai una meta ambita per artisti dalla fama internazionale ed infatti, molti sono approdati sul suo palco maestoso e dall’acustica straordinaria.
Esibizioni indimenticabili anche quest’anno da parte di tanti ospiti, tra cui Christian DE SICA e Claudio BAGLIONI, due grandi che hanno suscitato intenso clamore mediatico.
Un plauso meritato è da rendere all’Assessorato alla Cultura che, con inventiva e lavoro meticoloso, si è adoperato per calamitare il meglio da poter presentare alla cittadinanza ed a tutti coloro che sono venuti appositamente da fuori per assistere, ogni volta, alle mirabili performances.

Ed ora a chiudere la stagione teatrale 2021 – 2022 organizzata dal Comune di San Severo – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, martedì 26 aprile, ci ha pensato lo spettacolo “Il silenzio grande” con Stefania Rocca, Antonella Morea e regia di Alessandro GASSMAN.

L’Assessora alla Cultura Celeste Iacovino con Massimiliano Gallo

“Un grande successo si è rivelato, questa sera, lo spettacolo conclusivo della stagione del Teatro Verdi”, dichiara l’Assessore alla Cultura Celeste IACOVINO, richiamando l’ultima rappresentazione, i protagonisti e l’esimio Regista.

“Magnifica l’interpretazione di Gallo, di Stefania Rocca e Pina Giarmana’ che spero di rivedere presto sul palcoscenico del nostro Teatro. Uno spettacolo di tre ore a dir poco eccezionale, con un pubblico entusiasta che ha riempito anche ieri sera il teatro ‘Verdi’ che è uno dei pochi teatri in Puglia ad aver avuto in quest’anno di riapertura, dopo l’interruzione della stagione di due anni fa ed il fermo per la passata stagione, spettacoli di alto livello selezionati”, puntualizza ancora l’Assessore IACOVINO, non tralasciando l’ottimo riscontro tra il pubblico presente riflesso puntualmente nel sold out.

Tra applausi e standing ovation dunque, ci si augura che una svolta con ripresa si estenda anche ad ogni altra attività cittadina, recando lustro e restituendo dignità ad ogni settore, non meramente teatrale, tenendo sempre a mente che la Cultura… è una luce viva per ogni città.

Foto Mariella Faggianelli

Altri articoli

Back to top button