IN PUGLIA (E IN CAPITANATA IN PARTICOLARE) AUMENTA LA PRESENZA DI USURAI ED ESTORSORI

Continua strenuamente la lotta nella nostra Capitanata e in tutta la Puglia contro i fenomeni legati alla devastante presenza di usurai ed estorsori. E al fine di rendere più visibile la complicata situazione in questa terra si è tenuto nei giorni scorsi, presso il Teatro ‘Mercadante’ di Cerignola, un grande convegno per gli studenti universitari e degli istituti superiori, con la presenza del Commissario Straordinario del Governo per le iniziative antiracket ed antiusura Prefetto MARIA GRAZIA NICOLO’. Hanno anche partecipato per rendere ancora più autorevole l’evento, il Prefetto di Foggia MAURIZIO VALIANTE, il Procuratore della Repubblica LUDOVICO VACCARO, il Questore di Foggia FERDINANDO ROSSI ed il Presidente nazionale di ‘Libera’ don LUIGI CIOTTI. L’organizzazione è stata promossa dalla Prefettura di Capitanata sul tema: “Racket e Usura. Testimonianza di Coraggio e Libertà”. Ecco i dati relativi alla Puglia che rimarcano la gravità di tali fenomeni: le denunce presentate per USURA da operatori economici coraggiosi sono state 40 nel 2019, 28 nel 2020, 27 nel 2021 e 16 nel 2022. Ugualmente deprimente il numero delle denunce in Puglia relative alle ESTORSIONI: 47 nel 2019, 67 nel 2020, 62 nel 2021 e 26 nel 2022. Questi dati confermano inoppugnabilmente che è ancora troppo alto il TIMORE DI SUBIRE RITORSIONI DA PARTE DELLA DELINQUENZA CHE GESTISCE L’USURA E LE ESTORSIONI NELLA TERRA PUGLIESE (E IN CAPITANATA IN PARTICOLARE).