ComunicatiPrima pagina

INAUGURATA MOSTRA AD ANDREA PAZIENZA AL MAT

Sono presenti opere inedite e sarà aperta fino al 18 settembre 2022

Presso il Chiostro del MAT Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo, è stata inaugurata il 21 maggio la mostra La funzione Pazienza. La serata si è aperta dai saluti del Sindaco avv. Francesco Miglio, dell’On. Carla Giuliano (M5S) e della dott.ssa Elena Antonacci, direttrice del MAT. È seguita l’introduzione di Antonello Vigliaroli di SPLASH Archivio ‘Andrea Pazienza’ e successivamente gli interventi di Andrea Brusoni e Michele Ginevra, nelle vesti di presidente e coordinatore del Centro Fumetto ‘Andrea Pazienza’ di Cremona. Infine Carlotta Vacchelli ha relazionato su La funzione-Pazienza – L’influenza di Andrea Pazienza nella cultura italiana, frutto del suo percorso di studi di Master e PhD presso la Facoltà di Italianistica di Indiana University  Bloomington negli Stati Uniti.

La mostra è arricchita dalla presenza di due opere originali di Andrea Pazienza, gentilmente concesse, quale prestito temporaneo da Nicola de Mattia: la “Madonna del Soccorso” (1987, tecnica mista) e “Paesaggio di San Severo” (1987, tecnica mista). Sono due opere originali, strettamente legate alle tradizioni e al Paesaggio di San Severo. All’esposizione sono altresì presenti i ventiquattro pannelli descrittivi frutto della ricerca di Carlotta Vacchelli, oltre al materiale conservato presso il centro di documentazione ‘SPLASH Archivio ‘Andrea Pazienza’, sezione del MAT Museo dell’Alto Tavoliere dedicata al Fumetto: riviste d’epoca, locandine, cataloghi, tesi di laurea, rassegne stampa, copertine di LP in vinile, materiale multimediale. La mostra “La funzione Pazienza. Un archivio in mostra” che approfondisce tutti i settori in cui Andrea Pazienza ha introdotto elementi di indiscussa novità resterà aperta fino a domenica 18 settembre 2022 con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì, ore 9.00-13.30 /17.30-20.30, il sabato, ore 18.00 alle 21.00, la domenica, ore 10.30-13.30 / 18.00-21.00.

Altri articoli

Back to top button