Ingiuste, false e infamanti le affermazioni dell’Associazione Amici del Presepio

“Le affermazioni contenute nella lettera pubblicata dalla testata giornalistica La Gazzetta di San Severo a firma del signor Fusillo, presidente dell’Associazione Amici del Presepio oltre a non corrispondere a verità risultano gravemente offensive. Ci riserviamo attraverso i nostri legali di difendere l’immagine del Sindaco, della Giunta e dell’intera Amministrazione Comunale gravemente lesa a seguito di tali affermazioni diffamatorie”. Cosi l’intera giunta comunale risponde alle critiche mosse dal signor Fusillo, presidente dell’Associazione Amici del Presepio, riguardanti la loro richiesta di ottenere dal Comune una sede per consentire la realizzazione della mostra dei presepi. “L’Amministrazione Comunale – spiegano gli assessori – ha preso a cuore la richiesta dell’associazione e si è impegnata da subito affinché venisse trovata una sede idonea per realizzare l’esposizione presepistica. Sono state valutate una serie di opzioni tra cui quella dell’ex piazzetta coperta ora gestita dal Gal, che non è una cooperativa ad uso personale o privato come viene maliziosamente definita nella lettera pubblicata ma una società partecipata dal Comune di San Severo che realizzerà il progetto della “Locanda dei Sapori, un info point turistico e di promozione dei territorio dell’Alto Tavoliere a beneficio della collettività per il quale il Gal è stato beneficiario di un contributo regionale di 200 mila euro. La convenzione tra il Comune e il Gal per l’utilizzo della piazzetta coperta, contrariamente a quanto falsamente sostenuto nella lettera pubblicata, prevede una durata di soli 8 anni, durante i quali non ci sarà alcuna spesa di gestione per il Comune e quindi per la collettività, che beneficerà invece di un info point e di servizi a supporto delle azioni del marketing territoriale e della promozione dei prodotti tipici del territorio. Si è poi valutata l’opzione dei locali dell’ex Pretura di via Imbriani, per i quali il Comune ne avrebbe riottenuto la disponibilità solo in data 25 novembre, così come in effetti e’ avvenuto, dopo che è stato riconsegnato tutto il materiale giudiziario al Tribunale di Foggia. L’Amministrazione Comunale, tuttavia, non ha avuto nemmeno il tempo di convocare l’Associazione per comunicare la riacquistata disponibilita’ dei locali della ex pretura, che si è vista aggredire in maniera ingiusta e infamante dalla lettera pubblicata dalla Gazzetta di San Severo. É chiaro che si è voluto ancora una volta puntare ingiustamente il dito contro l’Amministrazione Comunale, che si è impegnata come sempre, ottenendo dal Tribunale in tempi brevi la restituzione dei locali di via Imbriani per accogliere la mostra dei presepi. Per questo motivo ci riserviamo di avviare azioni legali”.
San Severo, 28 novembre 2015
