Comunicati

ISOLA PEDONALE CORSO GARIBALDI: APRE CON RISERVA COMITATO DI ESERCENTI E RESIDENTI

Il giorno 21 novembre 2016, vi è stato un incontro spontaneo tra ESERCENTI COMMERCIALI e RESIDENTI di Corso Garibaldi e,in parte, di Via Tiberio Solis, per dibattere circa la legittimità del deliberato giuntale del Comune di San Severo N. 276 DEL 14 NOVEMBRE 2016 con il quale è stata disposta la CHIUSURA AL TRAFFICO, SIA PURE IN VIA SPERIMENTALE, DEL CORSO GARIBALDI, per l’intero arco della giornata dal 1° dicembre 2016 al 20 gennaio 2017.E’ utile premettere che taluni rappresentanti dell’area interessata all’intervento erano stati convocati dal Vice Sindaco FRANCESCO SDERLENGA,il giorno 17 novembre 2016, ovvero dopo che la deliberazione in questione era stata già assunta. Dal dibattito è,quindi, emerso che l’incontro del 17 novembre, il cui fine era di concordare con l’Amministrazione le “paventate” procedure di attuazione del blocco del traffico su Corso Garibaldi, sia stata una vera e propria presa in giro, in quanto non solo si è pubblicamente negata la visione di un atto già esistente, giustificandola sul presupposto che non fosse stata ancora assunta, ma,di fatto, si è data la farsesca impressione di voler dare ascolto alle doglianze dei convenuti.Di seguito, è avvenuto che il Comune, nella persona del SindacoFRANCESCO MIGLIO e dell’Assessore CELESTE IACOVINO, hanno ravvisato l’opportunità di convocare per il giorno 23 novembre 2016 sia i rappresentanti di CONFCOMMERCIO che i rappresentanti del COMITATO SPONTANEO DI CORSO GARIBALDI. All’esito di un animato dibattito, l’Amministrazione – prendendo atto della fermezza della volontà dei presenti di non voler dare seguito alla pedonalizzazione di Corso Garibaldi – ha espresso, per il tramite del Sindaco Miglio la disponibilità ad accedere ad una soluzione intermedia che prevede il differimento della chiusura del Viale, scandendola in due periodi con differenti fasce orarie, impegnandosi, al termine del periodo di sperimentazione, previsto finoall’8GENNAIO 2017, a riconvocare le parti presenti per dibattere e valutare gli effetti della sperimentazione, garantendo che darà ascolto a giustificate proposte di annullamento o modifica del deliberato. A tanto si è giunti solo perché l’Amministrazione ha dato ampie garanzie in ordine al rinvenimento di aree di parcheggio e un miglioramento della viabilità e tanto sia per la tutela dell’ambiente che della sicurezza dei cittadini, in particolare anziani e bambini.

COMITATO SPONTANEO

DI CORSO GARIBALDI

E VIA TIBERIO SOLIS

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio