La 3^SAA del Liceo “Pestalozzi” vince il Contest RWE sulle Energie Rinnovabili

Grande successo per la classe 3^SAA del Liceo delle Scienze Applicate “Pestalozzi” che, a partire dal mese di gennaio, si è distinta per aver partecipato ad una prestigiosa masterclass promossa daRWE – Renewables Italia S.R.L., filiale della rinomata multinazionale tedesca leader mondiale nel settore delle energie rinnovabili, che da sempre ha creduto nella transizione energetica, coinvolgendo i territori e, soprattutto, le nuove generazioni. Grazie a questa opportunità straordinaria, gli studenti si sono confrontati con tematiche all’avanguardia nel campo dell’energia pulita, con un focus particolare sull’energia eolica e solare. Un’esperienza formativa di altissimo livello, che ha acceso l’entusiasmo e stimolato la consapevolezza ambientale dei giovani liceali coinvolti, proiettandoli verso le sfide del futuro sostenibile. L’iniziativa ha visto la presenza di sei scuole pugliesi: oltre al “Pestalozzi”, hanno preso parte l’ITIS “Giorgi” di Brindisi, l’I.I.S.S. “Righi” di Cerignola, il Liceo “Volta” di Foggia, l’I.I.S.S. “Ferdinando” di Mesagne e l’ITT “Fermi” di Francavilla Fontana. La competizione si è svolta sia in presenza, con incontri ospitati dal Liceo “Volta” di Foggia, sia online attraverso workshop con esperti di videomaking e di documentari scientifici di rilevanza nazionale. Il cuore del contest è stato la realizzazione di un cortometraggio incentrato sulle fonti di energia rinnovabile e sui cambiamenti climatici. Il video, prodotto dalla classe 3^SAA, ha visto il coinvolgimento diretto degli studenti David Popescu, Simone Curatoli, Andrea Sparanero, Francesco Ciavarella, Ottavio Niro e Antonio Antenucci,
guidati dal professor Sergio Schiavone, con la collaborazione del Tenente Colonnello Arturo Cannito, esperto in meteorologia, con diverse esperienze in Antartide. Grazie alla qualità del lavoro realizzato, la classe si è aggiudicata la vittoria finale. Come riconoscimento, il prossimo 21 maggiogli studenti visiteranno un importante parco eolico situato tra i comuni di San Severo, Rignano G.co e San Marco in Lamis. A coronamento di questa esperienza, riceveranno in omaggio le casse bluetooth, simbolo tangibile dell’apprezzamento per il loro entusiasmo e coinvolgimento attivo nel percorso formativo. La Dirigente scolastica, dott.ssa Filomena Mezzanotte, nell’aderire al Programma di Formazione, di divulgazione e di coinvolgimento sul tema delle energie rinnovabili “RinnovaMente per le Scuole”, proposto dalla RWE, ha pienamente abbracciato gli obiettivi del progetto – dichiarando – che è fondamentale promuovere una cultura della sostenibilità e della lotta al cambiamento climatico e, al contempo, stimolare un pensiero libero e critico sui rapporti tra scienza, tecnologia ed ambiente. Entusiasta per il lavoro multimediale che gli studenti hanno elaborato nell’ambito del programma e per l’eccellente risultato conseguito, la Dirigente ringrazia il prof. Sergio Schiavone per averli guidati e il Tenente Colonnello Arturo Cannito per la collaborazione offerta al Liceo “Pestalozzi”.
Gianluca Tomasone
