LA FAMIGLIA VILLANI RINGRAZIA IL GENERALE FULVIO FRASCA E LA “GAZZETTA DI SAN SEVERO”

In un articolo della Gazzetta di San Severo, del 26.01.2019, veniva annunciato il conferimento della medaglia d’Onore alla Memoria del soldato Vincenzo Villani, sanseverese, caduto in Germania durante il secondo conflitto mondiale.
La medaglia d’Onore è un riconoscimento morale dello Stato italiano e viene concessa dal Presidente della Repubblica, in funzione della legge 27 dicembre 2006, n 296 ai cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto.
La stessa è stata conferita lo scorso 29 gennaio, presso l’Aula Magna dell’Università di Foggia – Dipartimento di studi umanistici, alla Memoria del soldato Vincenzo Villani, catturato in Grecia e deportato a Moosburg – stalag VII A. Deceduto il 12 luglio 1944 a seguito di incursione aerea, è sepolto nel cimitero Militare italiano d’Onore “Waldfriedhof” di Monaco di Baviera.
A ricevere la Medaglia consegnata dal Prefetto di Foggia, sua Eccellenza Dott. Massimo Mariani, è stato il fratello Michele Villani che, con grande commozione, ha raccontato in un’intervista la storia di Vincenzo. Questa era stata già riportata nello stesso articolo della “Gazzetta di San Severo”, che si faceva portavoce e si associava alla proposta del Generale Fulvio Frasca, figura di rilievo dell’Esercito Italiano: “…propongo al Sindaco Avv. Francesco Miglio che al nostro illustre soldato venga intitolata una strada di San Severo, affinché il suo sacrificio rimanga a perenne ricordo dei cittadini e soprattutto monito alle nuove generazioni dei disastri della follia umana”.
La famiglia Villani, commossa, desidera ringraziare il Generale Fulvio Frasca per questa proposta e l’alta considerazione nei riguardi del soldato Vincenzo Villani, emblema di tanti giovani che hanno sacrificato la propria vita per la Patria. Ringrazia, inoltre, questa testata giornalistica, con l’augurio che tale proposta possa essere valutata e accolta.
Marina Villani
