LA GIUNTA HA DECISO DI MODIFICARE L’UBICAZIONE DEGLI UFFICI COMUNALI

ECCO, IN AMPIA SINTESI, LA DELIBERA CON LA QUALE LA GIUNTA COMUNALE DI SAN SEVERO HA DECISO DI MODIFICARE NOTEVOLMENTE L’UBICAZIONE DEGLI UFFICI PUBBLICI LOCALI DI SUA COMPETENZA:
LA GIUNTA MUNICIPALE, PREMESSO CHE: – a seguito della recrudescenza di fenomeni di criminalità che negli ultimi anni hanno interessato il territorio della Capitanata e, tra questi, anche quello del Comune di San Severo, l’Amministrazione Comunale ha profuso notevoli sforzi per sensibilizzare il Ministero degli Interni al fine di un rafforzamento della presenza delle Forze dell’Ordine nel territorio comunale, nonché delle iniziative di contrasto alla criminalità organizzata, impegnandosi, altresì, a mettere a disposizione un immobile quale sede da destinare ad uffici per i reparti delle Forze dell’Ordine da trasferire sul territorio locale; – dopo diversi appelli e contatti con il Ministero degli Interni, l’Amministrazione Comunale è riuscita ad ottenere l’importante risultato del rafforzamento del presidio delle Forze dell’Ordine in provincia di Foggia, mediante assegnazione di circa 190unità aggiuntive, nonchèL’ISTITUZIONE NEL COMUNE DI SAN SEVERO DI UNA SEDE STABILE DEL REPARTO PREVENZIONE CRIMINE DELLA POLIZIA DI STATO; – il Ministero degli Interni ha richiesto la disponibilità di un immobile di proprietà comunale da adibire ad uffici della prefato Reparto, formalmente confermata dal Comune di San Severo; – in esito agli incontri intercorsi con il Ministero degli Interni, l’apposita Commissione ha individuato, quale sede più idonea per tali uffici, L’IMMOBILE DI VIA GUARESCHI, ATTUALMENTE ADIBITO A SEDE DELL’UFFICIO TRIBUTI E DELL’OFFICINA MECCANICA COMUNALE; – di conseguenza, al fine del conseguimento dell’obiettivo di istituzione del citato Reparto, essenziale per il rafforzamento dell’azione a tutela della legalità nel territorio locale, obiettivo tra i più importanti del programma di mandato dell’Amministrazione Comunale, occorre mettere a disposizione l’immobile de quo, pertanto, si impone la necessità di individuare una nuova sede dell’Ufficio Tributi, con rimodulazione e razionalizzazione delle sedi comunali esistenti; all’uopo è stato incaricato il Dirigente dell’Area I–Patrimonio per una proposta dasottoporre all’esame della Giunta Comunale;il Dirigente incaricato ha proposto la presente DELIBERAZIONE: 1. La premessa è parte integrante e sostanziale del presente deliberato;2. di individuare quale nuova sede dell’Ufficio Tributi l’immobile di ViaMartiri di Cefalonia, disponendo l’ubicazione degli uffici in modo dagarantire la coesistenza con gli uffici dell’Area V-Urbanistica ed AttivitàProduttive;3. di incaricare:a) il Dirigente dell’Area I Patrimonio, affinché disponga iltrasferimento e l’espletamento delle attività e dei servizi dicompetenza dell’Ufficio Tributi presso l’immobile di Via Martiri di Cefalonia, con ripartizione degli stessi tra il pianoterra (nei locali allo stato utilizzati dagli UfficiEconomato/Trattamento Economico del Personale–Patrimonioed in quelli in uso alla Cooperativa Pegaso), il primo piano (neilocali allo stato utilizzati dall’Area Urbanistica) e, infine, ilsecondo piano, limitatamente ad una stanza attualmente in usodell’Area Ambiente;b) il Dirigente dell’Area V–Urbanistica–S.U.A.P. per iltrasferimento degli uffici dell’Area Urbanistica dal primo alsecondo piano dell’immobile di Via Martiri di Cefalonia;c) il Dirigente dell’Area II–Politiche Sociali, affinché disponga iltrasferimento e l’espletamento delle attività e dei servizi dicompetenza dei Servizi Sociali e Prestazioni Agevolate pressol’immobile di via Padre Matteo d’Agnone nei locali nonoccupati ed in quello attualmente occupato dal Polo Scientificoe Tecnologico Pontino, previa riconsegna dello stesso;d) il Dirigente dell’Area VI, affinché disponga il trasferimento el’espletamento delle attività e dei servizi di competenzadell’Ufficio Ambiente presso l’immobile sito in Via d’Orso,nella parte già utilizzata dagli uffici delle Prestazioni Agevolate,nonchè delle attività e dei servizi espletati dalla CooperativaPegaso;e) il Dirigente dell’Area I–Tributi/Patrimonio, di concerto con ilDirigente dell’Area IV–OO. PP., per il trasferimentodell’Ufficio Patrimonio presso la sede comunale dell’UfficioOO. PP. di Via Zannotti; f) il Dirigente dell’Area I-Tributi/Patrimonio, di concerto con il Dirigente dell’Area VI, per l’individuazione dei locali per iservizi espletati dalla Cooperativa Pegaso, in sostituzione diquelli assegnati;g) il Dirigente dell’Area IV di provvedere tempestivamente allamanutenzione necessaria alla funzionalizzazione dei locali chedovranno accogliere gli uffici trasferiti e di organizzare ilnecessario servizio di trasloco degli uffici e di assicurare ildovuto supporto logistico;di modificare parzialmente la propria deliberazione n. 40 del 13.02.2017,con la quale è stato dato indirizzo per il parziale utilizzo dell’immobile divia Padre Matteo d’Agnone per il trasferimento di alcune attività dell’UfficioTributi, dovendo oggi destinare quei locali al trasferimento degli Ufficidei Servizi Sociali e delle Prestazioni Agevolate, nonché di revocare, inconsiderazione dei sopravvenuti motivi di pubblico interesse citati inpremessa, l’atto di concessione e/o assegnazione in uso del locale sitonell’immobile di via Padre Matteo d’Agnone, al Polo Scientifico e TecnologicoPontino;5. di incaricare i Dirigenti interessati affinché provvedano agli adempimentidi propria competenza;6. di riservarsi l’adozione di eventuali ed ulteriori provvedimenti in merito;7. di trasmettere la presente ai dirigenti delle Aree interessate;8. di dichiarare la presente, con separata ed unanime votazione,immediatamente eseguibile.