LA NUOVA COMMISSIONE A TUTELA DEL PAESAGGIO DI SAN SEVERO

L’Editoriale di DESIO CRISTALLI
Il Dirigente del Comune di San Severo, arch. FABIO MUCILLI, responsabile dell’Area V “URBANISTICA, RIGENERAZIONE URBANA E TERRITORIALE, ATTIVITA’ PRODUTTIVE”, premesso che il Decreto Legislativo del 22.1.2004 “Codice dei beni culturali e del paesaggio” stabilisce che “I proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili ed aree di interesse paesaggistico, tutelati dalla legge… hanno l’obbligo di presentare alle amministrazioni competenti il progetto degli interventi che intendono intraprendere…ed astenersi dall’avviare i lavori fino a quando non abbiano ottenuto l’autorizzazione paesaggistica” e che con la deliberazione di Giunta n. 8 del 2010 la Regione Puglia ha attribuito anche al Comune di San Severo la delega a rilasciare tali specifiche autorizzazioni, ha nominato quali componenti della Commissione Locale per il Paesaggio i seguenti cinque professionisti: NICOLA TAMMA, esperto in tutela paesaggistica, storia dell’arte e architettura e pianificazione territoriale; MATTEO CALDARELLA, esperto in discipline agrarie e forestali; FRANCESCO FRATTARUOLO, esperto in discipline geologiche; MARIA GRAZIA LISENO, esperta in beni culturali, archeologia e storia dell’arte; e FRANCESCO NETTI, tecnico diplomato esperto. Compito della Commissione per il paesaggio è valutare l’impatto di un progetto, garantendo l’equilibrio tra la libera esplicazione del diritto di proprietà, di cui è espressione lo jus edificandi, e l’interesse pubblico alla tutela dei valori paesaggistici, che – ove pure sussistente sul piano estetico – “diventa recessivo se afferente a un bene non fruibile dalla generalità indifferenziata dei consociati”. Il potere di autorizzare o negare gli interventi edilizi risiede sempre in capo al Comune, al cui esercizio non può sottrarsi rimanendo sottomesso al parere della Commissione per il paesaggio, che è un organo tecnico-consultivo. Attesa la delicatezza giuridico-amministrativa del ruolo socio-territoriale di tale Commissione – e considerato di come spesso emergano un po’ ovunque tentativi di sottrarsi alle leggi da parte di ‘avventurieri’ delle costruzioni… – auspichiamo che tale Commissione svolga sempre in modo estremamente rigoroso i suoi compiti istituzionali, difendendo in ogni modo possibile la nostra terra da censurabili speculazioni. Siamo comunque certi che la qualità professionale dei tecnici prescelti garantirà San Severo sotto tutti i profili, aiutando la nostra municipalità a non dover registrare nel tempo ‘spericolate’ fughe in avanti e tentativi di violare le leggi vigenti in materia paesaggistica. Ci manca solo questo, oltre ai tanti problemi d’ogni genere che abbiamo nel nostro territorio!
