ComunicatiIn evidenza

La sanseverese Luisa Sordillo insignita alla XXXVI Edizione del Premio Moscati 2023

Un riconoscimento importante del lavoro svolto ‘con e per Simone’ per abbattere muri e pregiudizi, e creare inclusione, è il premio riservato a Luisa SORDILLO, scrittrice di San Severo, avvocato e mamma speciale.

Luisa, “un’anima meravigliosa che ha saputo cogliere ed incentivare la passione per la musica del figlio Simone affetto da disturbo del neuro sviluppo. Una battaglia, la sua, combattuta contro i muri del pregiudizio con determinazione e amore, insieme a suo figlio, pionieri di un cambiamento culturale per abbattere le distanze e le barriere dell’indifferenza che ancora circondano il mondo della disabilità”, è il plauso pubblicato sulla pagina web www.casaledicarinola.net.

Luisa descrive con emozione e coinvolgimento quest’ultima importante esperienza.
Riconoscimento meritato il suo nella sezione “Angelo della vita +” che ha visti premiati anche diversi agenti di Polizia che indossano con merito la propria divisa.
Luisa, talentuosa scrittrice di San Severo, nonché avvocato e mamma di Simone MAGHERNINO, un ragazzo speciale a sua volta pieno di talento e passione per il canto e la musica, ha ricevuto il prestigioso premio domenica 29 ottobre, in occasione della XXXVI edizione del Premio Moscati 2023, la quale si è tenuta presso la storica sede del Monumentale Convento San Francesco, imponente struttura del XIII sec. in Casanova di Carinola (CE), con inizio alle ore 16,00 circa.

Il Premio Moscati edizione 2023 è andato invece al Rev.mo don Maurizio PATRICIELLO, parroco della Chiesa San Paolo Apostolo al Parco Verde di Caivano, da sempre impegnato nella lotta alle mafie nelle cosiddette Terre dei Fuochi per la sua capacità di coniugare in modo unico l’essere sacerdote, uomo di Dio, e cittadino che, in quanto tale, sente il dovere sociale di impegnarsi nella lotta per la difesa del territorio.

Diverse le targhe ed premi attribuiti a vari ospiti illustri, tra cui il premio nella Sezione “In ricordo di un angelo Niki De Crescenzo”, il povero nipotino dell’organizzatrice dott.ssa Amelia ULLUCCI scomparso molti anni fa.
Tale riconoscimento è andato all’Associazione “Il dono di Davide”, nata in ricordo di Davide, un ragazzo vittima di un incidente stradale.
Il dono di Davide è stato un cuore che oggi continua a battere nel corpo di Anna, la ragazza trapiantata.

“Un sentito ringraziamento alla dott.ssa Amelia ULLUCCI che, pur colpita all’inizio dell’anno dalla perdita del caro marito Geppino, continua a dedicarsi instancabilmente alla realizzazione di questo Premio che si pregia di essere la manifestazione più longeva del comune di Carinola”, informano con gratitudine gli organizzatori.

Alla concittadina Luisa giunga il plauso dei concittadini unitamente all’abbraccio affettuoso rivolto a suo figlio Simone, ragazzo meritevole e talentuoso.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio