LA SETTIMANA DEL “CAVIARDAGE” DEL LICEO “PESTALOZZI”

Grande successo ha riscosso l’attività laboratoriale del “Caviardage” organizzato dagli alunni del Liceo “Pestalozzi”, presso la Galleria d’Arte “Luigi Schingo”, nella settimana dal 29 gennaio al 3 febbraio, che ha visto coinvolte numerose classi delle Scuole Secondarie di Primo grado di San Severo. Il “caviardage” è un metodo di scrittura creativa poetica che aiuta a redigere poesie, pensieri, non partendo da una pagina bianca, ma da testi già scritti: pagine strappate da libri, articoli di giornale, riviste. Tale metodologia ha consentito agli alunni di cimentarsi in componimenti creativi, sia dal punto di vista espressivo, sia a livello poetico che artistico. Gli studenti hanno realizzato piccoli capolavori che hanno dato voce ad emozioni, non sempre facili da esternare nella vita quotidiana: si è trattato di un “gioco creativo”, in cui gli alunni sono stati liberi e stimolati nella loro creatività e, nello stesso tempo, attenti e curiosi di sperimentare questa nuovo metodo di scrittura, in un contesto che non era la tradizionale aula scolastica. Il clima vissuto, durante tutta la settimana, è stato di un’interazione positiva tra docenti ed alunni dei due ordini di scuola, di collaborazione e di cooperazione che sono alla base di una buona azione didattica. Oltre al Caviardage, gli studenti e le studentesse hanno potuto ammirare con attenzione ed ammirazione la mostra allestita dal Liceo Artistico, che raffigura dipinti su tela di fanciulli dai cui occhi trapela un senso di sgomento, di angoscia, di paura causata dalla crudeltà della guerra, dai soprusi, dalla violenza a cui sono sottoposti quotidianamente nelle varie parti del mondo. Al termine della visita guidata, ogni alunno ha lasciato, in un unico grande volume conservato nelle teche del Liceo Artistico. un pensiero, un messaggio, una riflessione sul tema del rispetto dell’uomo e del valore universale della pace tra i popoli. “Rivolgo i miei più sentiti complimenti agli alunni e ai docenti del Liceo “Pestalozzi” che, con entusiasmo, abnegazione e spirito di dedizione hanno contribuito alla buona riuscita di questa kermesse, con l’auspicio di organizzare altre manifestazioni, per dare lustro alla nostra comunità scolastica, alla nostra città e al territorio”, – conclude – la Dirigente Scolastica dott. Filomena Mezzanotte.
Gianluca Tomasone
