La storia della Polizia Locale di Torremaggiore raccontata in 12 mesi.


La Polizia Locale del Comune di Torremaggiore, nella mattinata di oggi, nella sala del Sindaco Emilio Di Pumpo, ha presentato il primo calendario storico del corpo, nato nel 1930.
12 mesi che vogliono rappresentare un contributo storico alla memoria di alcuni episodi che hanno costruito la storia evolutiva del Corpo fino ai giorni d’oggi oltre che la
dedizione e l’impegno degli agenti che con costante e discreta presenza, presidiano il territorio.
Alla presentazione, preceduta dalla santa messa, celebrata da don Antonio Soccio nella chiesa di Santa Maria della Strada in onore di San Sebastiano, protettore della P.L., hanno preso parte numerose
rappresentanze di altre forze di polizia.
Presenti i carabinieri della stazione territoriale di San Severo, Torremaggiore e Castelluccio dei Sauri; il Comandante e il Vice Comandante del distaccamento Polstrada di San Severo; il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza e Reparto Prevenzione Crimine della polizia di Stato di San Severo; i Comandanti e gli agenti della polizia locale di Sannicandro Garganico, San Paolo di Civitate, San Giovanni Rotondo e Lesina; i Vigili del fuoco di San Severo; la Croce Rossa Italiana; la senatrice Gisella Naturale e diverse associazioni locali.
Hanno preso parte ai festeggiamenti il primo cittadino di Torremaggiore, Emilio Di Pumpo unitamente ad una rappresentanza dell’amministrazione comunale.
“Sono orgoglioso di ringraziare, con rispetto e riconoscenza, i colleghi che ci hanno preceduto in cui tutti questi anni dandoci la possibilità di recuperare il materiale storico e fotografico del Corpo, utile per la realizzazione del calendario che è parte di noi. Sono grato, per la preziosa collaborazione, all’amministrazione comunale con la quale puntiamo ogni giorno al miglioramento del servizio, dovuto alle esigenze di vita che cambiano quotidianamente”- quanto dichiarato dal Comandante Sangiorgio-
Di seguito interviste e un momento dell’evento.
