ComunicatiIn evidenza

La Tutela della Colonia Felina di via Turati e il futuro dell’Ex Cassa Mutua: cresce il dibattito sui social.

Che i social network abbiano sostituito la piazza o i classici spazi reali di confronto per dialogare sui più disparati temi è oramai risaputo. Da alcuni giorni nell’agorà virtuale è sempre più vivace il confronto sul destino della palazzina ex Inam e sul futuro della colonia felina che si è stabilita da anni presso quell’immobile. Come si sa nei giorni scorsi l’immobile ex Cassa Mutua di via Turati è stato interessato da un incendio che non avrebbe prodotto danni a cose oppure a persone. L’Asl è intervenuta rapidamente programmando la disinfestazione dei locali e la loro messa in sicurezza. Intanto i residenti nell’esprimere apprezzamento per l’intervento dell’Asl si augurano che l’edificio non venga nuovamente abbandonato. Inoltre per quanto riguarda la struttura in se, in città c’è chi vederbbe con interesse la realizzazione di parcheggio multipiano. Infatti è da anni che si dibatte in città sulla necessità di fornire certi quartieri di parcheggi a pagamento sicuri, così da invogliare i forestieri ad approdare in città. E l’ipotesi di realizzare un parcheggio multipiano in quel quartiere piace molto ai commercianti di viale Matteotti. Da alcuni anni infatti, il viale della Stazione è diventato luogo di approdo per giovani e famiglie per via dell’abbondante offerta di: pizzerie, paninoteche, ristoranti e gelaterie.
Comunque una parte di residenti preferirebbero vedere l’immobile ex Cassa Mutua abbattuto e trasformato in un’area verde attrezzata per migliorare l’aspetto del quartiere. Tuttavia, questa opzione potrebbe richiedere manutenzione continua e quindi costi per la comunità. Altro nodo da sciogliere è la presenza, nei locali abbandonati da sette anni dell’ex ambulatorio di igiene pubblica, di una colonia felina che conta dai 20 ai 30 gatti. Infatti dal giorno successivo all’incendio c’è preoccupazione tra i volontari che si prendono cura dei gatti randagi, poiché temono possibili disagi per la colonia durante i lavori di messa in sicurezza del vecchio palazzo. “Io ed altri – spiega Francesco, uno dei volontari -, da alcuni anni ci prendiamo cura anche della colonia felina presente in quell’immobile. Due volte al giorno portiamo croccantini, umido e acqua fresca. Ci preoccupiamo di farli visitare dal veterinario ed eventualmente somministrare le medicine qualora fosse necessario. Tutto a nostre spese. Anche se sono tante le persone di buon cuore che ci danno una mano. Devo dire la verità, in tanti anni ho avuto modo di vedere che i sanseveresi sono gente di cuore ed hanno una notevole sensibilità verso tutti gli animali. Chiediamo quindi soltanto la giuta attenzione per i gatti presenti in quell’immobile”. Inoltre, i volontari chiedono all’Asl e al comune concordare la realizzazione del censimento delle colonie feline presenti in città per monitorare il fenomeno del randagismo felino in modo più dettagliato. Il destino dell’ex Cassa Mutua di via Turati rimane incerto, ma la discussione continua in città su come preservare la colonia felina e sfruttare al meglio quello spazio abbandonato. Seguiremo gli sviluppi per tenere aggiornati i lettori.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio