Comunicati

L’arte del vetro: conoscere, sperimentare, divertirsi. Domenica 3 novembre un’intera giornata al MAT di San Severo dedicata a gioielli di vetro e all’arte del vetro.

Domenica 3 novembre, presso il MAT Museo dell’Alto Tavoliere, si svolgerà l’evento “TROLLBEADS: L’ARTE DEL VETRO”, organizzato e realizzato dalla direzione del Muso affidata alla dott.ssa Elena Antonacci, in collaborazione con la Gioielleria Stravola di San Severo. L’intera giornata,

 

pensata per adulti, ragazzi e bambini, sarà dedicata al vetro attraverso dimostrazioni pratiche di realizzazione di beads da parte di un artista del vetro della TROLLBEADS, un brand legato alla produzione artigianale del vetro. Per l’occasione il MAT presenterà approfondimenti riguardanti la conoscenza del vetro e la sua storia, proponendo visite guidate tematiche, laboratori didattici per i più piccoli e una conversazione finale sulla raffigurazione dello specchio nella storia dell’arte. Un’iniziativa raffinata per gli adulti, ma con aspetti ludici sia per i grandi che per i piccoli. Ancora una volta il MAT di San Severo, la cui delega assessorile è seguita direttamente dal Sindaco avv. Gianfranco Savino, si apre alle famiglie del territorio e diventa un centro di aggregazione dove trascorrere una piacevole domenica.

 

 

PROGRAMMA:

mattina
● ore 10.30 e 12.00 – Dimostrazione pratica della realizzazione di Beads effettuata dall’artista del vetro Claudia Cherubini;

● dalle ore 11.00 alle 13.00 – Laboratorio didatticoVetrò. Il vetro tra riuso e riciclo”. Un’esperienza giocosa per conoscere il circuito del riciclo del vetro, inventare nuovi modi per riutilizzarlo e mettere alla prova la propria creatività, sviluppando la manualità, scoprendo le molteplici potenzialità del vetro e realizzando vetrate artistiche. A cura di: dott. Graziano Urbano, dott. Leonardo Avezzano;

● ore 11.30 – “Storie di…vetro” – Visita guidata animata. Nel percorso verranno mostrati materiali archeologici legati all’antica produzione del vetro (reperti non presenti nell’esposizione permanente del MAT – Museo dell’Alto Tavoliere), a cura di: dott.ssa Gioseana Diomede, dott. Donato d’Orsi, dott.ssa Raffaella Sacco, dott.ssa Francesca Ognissanti.
pomeriggio
● ore 18.00 e 19.30 – Dimostrazione pratica della realizzazione di Beads effettuata dall’artista del vetro Claudia Cherubini;

● dalle ore 18.00 alle ore 20.00 – Laboratorio didatticoVetrò. Il vetro tra riuso e riciclo”. Un’esperienza giocosa per conoscere il circuito del riciclo del vetro, inventare nuovi modi per riutilizzare il vetro usato e mettere alla prova la propria creatività, sviluppando la manualità, scoprendo le molteplici potenzialità del vetro e realizzando vetrate artistiche. A cura di: dott. Graziano Urbano, dott. Leonardo Avezzano;

● ore 19.00 – “Storie di…vetro” – Visita guidata animata. Nel percorso verranno mostrati materiali archeologici legati all’antica produzione del vetro (reperti non presenti nell’esposizione permanente del MAT – Museo dell’Alto Tavoliere), a cura di: dott.ssa Gioseana Diomede, dott. Donato d’Orsi, dott.ssa Raffaella Sacco, dott.ssa Francesca Ognissanti;
● ore 20.30 – “L’arte allo specchio” – Breve conversazione sulla raffigurazione di specchi nella storia dell’arte, a cura di: dott.ssa Valentina Giuliani, dott. Antonello Vigliaroli.
Orario di apertura: 10.00 – 13.30 / 18.00 – 21.00

Per informazioni: MAT Museo dell’Alto Tavoliere – Piazza San Francesco, 48 – San Severo (Foggia) – Tel. 0882.334409 – 339611 – Email: museocivicosansevero@alice.it Facebook: Mat Museo dell’Alto Tavoliere.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio