ComunicatiIn evidenza

L’ASSOCIAZIONE PRO LESINA MARINA RIUNISCE I VERTICI CON LA PRO LOCO…E IL COMUNE CHIUDE DI NUOVO IL PONTE PERICOLOSO!

Ecco il verbale della riunione dei vertici dell’Associazione PRO LESINA MARINA e della locale PRO LOCO di ieri sera, IN ESCLUSIVA per i Lettori de LA GAZZETTA DI SAN SEVERO:
Il Presidente ing. ANTONIO PALMA informa il Direttivo sugli ultimi avvenimenti successivi alla LETTERA-DENUNCIA del 16 Agosto che ha scatenato uno ‘tsunami’ su Marina di Lesina (CELEBRAZIONE DEL FUNERALE DI MARINA DI LESINA).
La lettera, letta da 3.620 persone sul sito LAGAZZETTADISANSEVERO.IT, ha ottenuto il principale effetto di svegliare le coscienze di molti proprietari apatici e disinteressati alla cura del proprio patrimonio ed ha creato le basi per mettere in atto nuove azioni incisive per valorizzare IL TERRITORIO DI MARINA DI LESINA con o senza la collaborazione della latitante e colpevole AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LESINA.
L’altro risultato eclatante della lettera, inviata anche alla PROCURA DELLA REPUBBLICA ed a tutte le AUTORITÀ COMUNALI PROVINCIALI e REGIONALI, è stato LA NUOVA CHIUSURA DEL PERICOLANTE PONTE SUL CANALE ACQUAROTTA che porta in località Lido Diamante (anche se è aperto un piccolo tratto dove possono passare alcuni INCAUTI pedoni); è la prima volta che l’Amministrazione Comunale si dimostra così sollecita nel realizzare una richiesta dell’ASSOCIAZIONE PRO LESINA MARINA.
Al Consiglio Direttivo aperto ha partecipato anche il Vice Presidente dell’Associazione PRO LOCO sig. GERARDO LEO col quale si sono gettate le basi perché le due Associazioni, come in passato, collaborino per la valorizzazione di Marina di Lesina senza alcun timore reverenziale nei riguardi dell’Amministrazione di Lesina.
I principali punti discussi ed approvati sono di seguito riportati.
a) Piena condivisione all’iniziativa della lettera aperta;
b) Marina di Lesina è abbandonata da troppo tempo a sè stessa ed il Comune di Lesina la utilizza solo per rimpinguare le casse di Lesina ‘spennando’ i proprietari senza fornire i servizi; occorre fare un grande sforzo perché il DISTRETTO URBANO DEL TURISMO di Lesina non resti solo sulla carta come sta succedendo ora;
c) Per attuare qualunque iniziativa di valorizzazione servono persone che amano Marina di Lesina e che sono disposte a lavorare con un impegno costante.
d) ​Qualunque iniziativa di valorizzazione non potrà essere realizzata se le Autorità delegate non porteranno a termine in tempi brevi i lavori sul CANALE ACQUAROTTA;
e) ​Le Autorità, soprattutto quelle Comunali, devono rendersi conto che non si può presentare al potenziale turista una cittadina con strade e marciapiedi completamente dissestati, fatti…con i piedi quasi 40 anni fa, che continuano a sprofondare e sono fonte di infortuni frequenti a danno di pedoni…e non solo!
Il Presidente, a conclusione dell’incontro, invita tutti i presenti a farsi parte attiva per portare avanti, già nei prossimi giorni, le iniziative concordate; solo a queste condizioni è disposto a dare ancora il proprio contributo all’Associazione.
ing. ANTONIO PALMA
per l’Ass. PRO LESINA MARINA
​​

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio