ComunicatiPrima pagina

Le abitudini di acquisto degli italiani: crescono il settore moda e la tecnologia

Gli acquisti online da parte dei nostri connazionali sono sempre più in crescita. Specialmente negli ultimi anni gli italiani comprano molti prodotti su internet e con una maggiore frequenza. Le ultime analisi che sono state effettuate sull’argomento mostrano che, anche se si è registrata una leggera crescita degli acquisti che gli italiani effettuano nei negozi fisici, ad ottenere un incremento maggiore sono stati gli strumenti rappresentati dagli e-commerce e dagli e-shop, i negozi presenti online. Sono diversi i report che mostrano la crescita di questo settore, che sta avendo un ruolo fondamentale nelle abitudini di consumo dei nostri connazionali. Gli esperti spiegano che le cause di questa crescita vanno rintracciate soprattutto nella flessibilità e nel fatto che fare acquisti online è molto comodo, anche per la possibilità di usare metodi di pagamento innovativi basati sul digitale.
Quali sono gli acquisti online del 2022
Oggi fare acquisti online, nell’epoca attuale, è diventata una vera e propria tendenza. C’è chi per esempio preferisce acquistare su internet semi di marijuana per la coltivazione e c’è chi si dedica di più ad altri prodotti, come quelli che hanno a che fare con l’elettronica.
Ci sono molte indagini che mettono in evidenza come l’e-commerce rappresenti un vero e proprio punto di riferimento, in quanto si rivela essenziale per lo sviluppo dell’economia di tutto il nostro Paese. Anche le aziende si sono rese conto nel tempo che è conveniente investire in questo settore.
Secondo i dati che abbiamo a disposizione, che sono stati elaborati anche attraverso gli esperti del Politecnico di Milano, già in questi mesi del 2022 gli acquisti online dei nostri connazionali sono cresciuti del 14%, raggiungendo un valore che si attesta intorno ai 45,9 miliardi di euro. Le piattaforme sono in grado perfettamente di rispondere alle più disparate esigenze per l’acquisto di vari prodotti, offrendo linguaggi nuovi e più veloci, forme di personalizzazione che sono gradite agli utenti e maggiore privacy e sicurezza.
Gli utenti, quasi il 90% di loro, preferiscono utilizzare per gli acquisti online i pagamenti digitali, mentre si fa più raro il ricorso al contante o al bonifico. Ma scopriamo quali sono i prodotti più acquistati dagli italiani online.
I prodotti più acquistati online
Sicuramente una parte importante per quanto riguarda la possibilità di acquistare online è svolta dai prodotti tecnologici. Per esempio i prodotti più venduti in Italia in questo campo sono gli smartwatch, i fitness tracker, i caricabatterie e le cuffie wireless. Inoltre molti si dedicano all’acquisto di cover.
Un altro punto di riferimento importante per gli acquisti online è costituito dai prodotti del settore moda. Il settore dell’abbigliamento sicuramente attrae molto in termini di shopping online, specialmente per quanto riguarda l’acquisto delle scarpe. I dati evidenziano che in particolare i giovani acquistano questi prodotti, tutti utenti di età compresa tra i 18 e i 30 anni.
Altri prodotti molto importanti, che sono molto gettonati tra gli acquisti su internet, sono quelli ecosostenibili. Anche questo settore mostra una certa tendenza alla crescita, tramite le politiche aziendali che vertono di più sulla sostenibilità.
Anche i consumatori sono più consapevoli di quanto sia importante contribuire alla sostenibilità ambientale con gli acquisti responsabili, una tendenza che si è diffusa ampiamente anche nel nostro Paese. Tra i prodotti più venduti in questo settore possiamo riscontrare i cosmetici naturali, le tazze e le borracce termiche e i prodotti riciclati che si avvalgono di un packaging sostenibile.
Negli ultimi tempi c’è stata anche una larga diffusione dell’acquisto dei prodotti enogastronomici, che in Italia, per quanto riguarda gli acquisti online, sono cresciuti del 15,3%. E poi ancora prodotti per il tempo libero, come libri, musica e articoli sportivi, e prodotti farmaceutici.

Altri articoli

Back to top button