LE GIORNATE “FAI” DI PRIMAVERA A S. SEVERO

La Delegazione FAI di Foggia, rappresentata dal Capo Delegazione NICO PALATELLA e dal suo Vice LORIS CASTRIOTA SKANDERBEGH, ha presentato il programma della 24.ma Edizione “GIORNATE FAI DI PRIMAVERA”, che apriranno alla conoscenza del pubblico numerosi beni della nostra provincia (città coinvolte: SAN SEVERO, Apricena, Torremaggiore, San Paolo Civitate, Cerignola e Vieste).Presso il Centro Ricerca Le Arti–Sotterranei, a San Severo in Corso Gramsci 51, si è tenuta una serata inaugurale promossa dalla delegata FAI per San Severo, l’arch. NOEMI DE MATTIA, grazie all’ospitalità e collaborazione del maestro SILVESTRO REGINA. La Cittadinanza ha potuto conoscere la realtà del FAI, trascorrendo un momento di convivialità, tra innesti teatrali e poetici a cura delle associazioni “AlterEco” e “Ciak-Sipario”, musica dal vivo con le melodie e parole dei cantautori NAZARIO TARTAGLIONE e SALVATORE TOTA. La serata, inoltre, è stata occasione per visitare un luogo caratteristico e suggestivo, nonchè parte dell’antico convento francescano, bene inserito nel programma delle GFP. Da stasera, gli studenti dell’ITES “Fraccacreta”, in qualità di Ciceroni delle “GIORNATE FAI DI PRIMAVERA”, accompagneranno i visitatori alla scoperta del patrimonio culturale della nostra città.
Il programma dei beni selezionati secondo cinque itinerari tematici è il seguente:
1) ITINERARIO“IL COMPLESSO DELL’EX CONVENTO FRANCESCANO TRA ARCHEOLOGIA, ARTE E CULTURA SANSEVERESE” — MAT (Museo Alto Tavoliere) Pinacoteca “Luigi Schingo” – Splash! Archivio “Andrea Pazienza” – Complesso ex convento e chiesa di San Francesco – Piazza San Francesco D’Assisi, 48 – Orario di apertura:Venerdì 18, ore 18-20 e Domenica 20, ore 11-13.
2) ITINERARIO “PIAZZA CARMINE TRA STORIA, MERCATO E CHIESE” — Chiesa di S. Maria della Pietà – Chiesa del Carmine – Piazza Carmine – Orario di apertura:Sabato 19, ore 10-12 chiesa del Carmine / ore 11,45-12,45 chiesa della Pietà – Domenica 20, ore 17-19 / ore 17-18 chiesa della Pietà.
3) ITINERARIO “IL COMPLESSO DELL’EX CONVENTO DEI CELESTINI TRA STATO E CHIESA” — Comune di San Severo – Palazzo Celestini – Chiesa della SS. Trinità – Piazza della Repubblica -Orario di apertura:Sabato 19 – ore 10-13 e 17-19 (nel pomeriggio solo chiesa SS.Trinità).
4) ITINERARIO “TRA MEDIOEVO E BAROCCO, DUE ESEMPI DI CHIESE BENEDETTINE E CAMPANILI DI SAN SEVERO” — Chiesa di San Severino Via Angelo Fraccacreta – Chiesa di San Lorenzo Corso Vittorio Emanuele II – Orario di apertura:Sabato 19 ore 10-12Domenica 20ore 17-19 (solo chiesa S. Lorenzo).
5) ITINERARIO “ARTE SACRA TRA STATUARIA, SUPPELLETTILI LITURGICHE ED OREFICERIA DEGLI EX VOTO” — Museo Diocesano Vico Freddo, 5 – Orario di apertura:Sabato 19, ore 17-19 – Domenica 20, ore 17-19.
