Le studentesse Rebecca Conte e Federica Di Ianni del Liceo “E. Pestalozzi” vincono il primo premio “Piero San Paolo”

Il 15 marzo, presso il caffè letterario “Biblion”, si è svolta la cerimonia di conferimento del premio letterario, dedicato alla memoria del dottor Piero San Paolo, organizzato dal Rotary Club di San Severo. Alla presenza del Presidente del Rotary Club di San Severo, Luigi Blescia, e di ospiti di eccezione come Stefano Campanella, direttore di Tele Radio Padre Pio e la giornalista del “L’Attacco” Mattea Dragano, due giovani studentesse del Liceo “E. Pestalozzi” hanno ottenuto un importante riconoscimento. Il concorso, dal titolo “I giornalisti: Guardiani del vero tra persecuzioni subite e conferimenti premiali”, ha rappresentato un’importante occasione di riflessione sul ruolo della stampa e sul valore della libertà di espressione, coinvolgendo numerosi studenti, in un’appassionata produzione di racconti, di articoli e di contenuti multimediali. Federica Di Ianni ha conquistato il primo premio per un eccellente videoclip, realizzato sotto la guida della professoressa Alessia Busini. Parallelamente, Rebecca Conte si è aggiudicato un altro primo premio grazie al suo articolo giornalistico, curato con attenzione dalla professoressa Lucia Stega. Per Rebecca Conte, questo successo segna il secondo riconoscimento consecutivo, che conferma le sue spiccate doti giornalistiche. La Dirigente Scolastica del Liceo “Pestalozzi”, dott.ssa Filomena Mezzanotte, ha preso parte alla cerimonia ed ha espresso il suo vivo apprezzamento per il lavoro svolto dai docenti e dagli studenti, sottolineando la preziosità delle testimonianze, come quella dei giornalisti Stefano Campanella e di Mattea Dragano nel percorso di crescita culturale e personale dei nostri giovani studenti. Inoltre, ha espresso gratitudine al Rotary per aver offerto agli studenti un’occasione unica di confrontarsi con temi di grande attualità e di riflettere sul ruolo dell’informazione nella società contemporanea. La premiazione ha rappresentato un momento significativo per la comunità scolastica del “Pestalozzi” e per l’intera città di San Severo, che continua a distinguersi per la qualità della formazione e per l’impegno nel promuovere la cultura della tolleranza e dell’integrazione.
Gianluca Tomasone
