Comunicati

L’OP MEDITERRANEO VERSO IL FUTURO

Ad un anno dalla nascita della nuova realtà in Capitanata, i primi risultati concreti.

Da un’idea nata dal Presidente nazionale della sezione Pomodoro da industria  di Confagricoltura, Marco Nicastro, nonché

 

Presidente dell’OP Mediterraneo  nasce una “Fiammante” iniziativa, “una filiera chiusa” ovvero “dalla scelta varietale allo scaffale’’.

L’OP Mediterraneo, ha così dato un calcio alle logiche anni 80-90 e si è catapultata nel futuro.

“Oltre i vecchi stereotipi dell’agricoltura tradizionale – spiega Marco Nicastro oggi dobbiamo essere “agricoltori professionisti’’ e noi di Confagricoltura lo siamo.

Dalla riforma della PAC 2008 la musica è cambiata.

E’ per questo che è nata la coop. Agr. “Mediterraneo” riconosciuta ufficialmente O.P. dalla Regione Puglia ad Agosto 2013.

Lo spot pubblicitario ideato per promuovere l’iniziativa e soprattutto il vero Made in Italy, è tradotto in lingua inglese, poiché in primis il pomodoro pelato appunto “La Fiammante” porterà i sapori e la conoscenza del nostro territorio in tutto il mondo su ogni confezione tramite il QRcode.

“Noi crediamo ai fatti, ai patti tra galantuomini stretti con i nostri agricoltori. Il pomodoro La Fiammante nasce qui, a Foggia, dalla migliore agricoltura mediterranea e da un impegno reciproco a “fare filiera” che alla fine ricompensa tutti” – spiega l’ad ICAB La Fiammante, Francesco Franzese –.

Altri articoli

Back to top button