ComunicatiEventiPrima pagina

“Lotta, sogni e morte dei 7 fratelli Cervi” a Torremaggiore il 14 maggio

Martedi 14 maggio:mattina ore 11,00 riservato a studentesse e studenti  scuola di secondo grado; sera ore 20,00 aperto alle famiglie e alla  cittadinanza

“Lotta, sogni e morte dei 7 fratelli Cervi” di e con Nazario Vasciarelli (autore/attore/regista dello spettacolo). Musica dal vivo eseguita dal M° Michele Solimando al pianoforte

Il più bel funerale del fascismo che la storia italiana ricordi fu celebrato con una grande pastasciutta offerta a tutto il paese distribuita in piazza a Campegine dalla famiglia Cervi per festeggiare l’arresto di Mussolini dopo la notte del Gran Consiglio.

La notizia data alla radio il 25 luglio 1943 viene accolta in tutt’Italia con grandi manifestazioni di giubilo e gioia.

Gli italiani, stanchi della guerra, scesero nelle piazze rimuovendo i simboli del vecchio regime fascista e inneggiando alla democrazia e alla pace.

Da Casa Cervi, si racconta, partì uno degli eventi spontanei più originali.

A raccontare quella prima gioiosa pasta antifascista, l’attore e autore del testo, Nazario Vasciarelli, che con il suo racconto intervallato da canzoni del periodo ripercorre tutta la storia dei 7 fratelli Cervi e della loro grande famiglia, dagli inizi fino alla tragica morte avvenuta, per fucilazione senza processo, ad opera dei fascisti della Repubblica di Salò all’alba del 28 dicembre del 1943.

Il racconto orale è una forma di affabulazione dove non ci sono personaggi preordinati ma un cantastorie che di volta in volta recita nei ruoli di narratore, personaggi e coro interrompendolo di tanto in tanto con canzoni del periodo storico eseguite dallo stesso Nazario Vasciarelli accompagnato al pianoforte dal M° Michele Solimando.

La storia, così raccontata, prende ritmo e si lascia seguire con allegria fino all’inevitabile tragico finale durante il quale il pubblico potrà rivivere uno dei misfatti più crudeli perpetrati dopo l’8 settembre ’43.

Conclude lo spettacolo l’esecuzione di “Imagine” di John Lennon che rappresenta il sogno di pace e libertà incarnato dai fratelli Cervi, ognuno con la sua differente anima politica ma affratellati oltre che dal sangue anche dal sogno di vivere in pace e prosperità animati da quel filo di speranza per un futuro diverso fatto di libertà, pace e amore, proprio come quello sognato da Gelindo, Aldo, Antenore, Ferdinando, Agostino, Ovidio ed Ettore Cervi”

Comitato ANPI Torremaggiore

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio