ComunicatiIn evidenza

MARINA DI CHIEUTI: RESIDENTI SENZA ACQUA POTABILE

Chieuti: una scena che ci riporta agli anni sessanta, quando arrivavano nei paesi, autobotti per garantire alle famiglie il rifornimento di acqua potabile per i continui guasti alle condutture.

Purtroppo bisogna dire che la situazione non è affatto cambiata. Pensate a Marina di Chieuti, in questi giorni di calore infernale manca l’acqua.

Molti turisti vanno via. I pochi rimasti sono costretti a scendere con i secchi per garantirsi l’acqua per potersi lavare e cucinare. Danni irreparabili per i gestori dei lidi e per le attività commerciali, disagi per tutti.

Un anziano signore ci dice: “non c’è la facciamo più, sono già diverse volte che non c’è acqua nei rubinetti. Poi con questo caldo la situazione diventa sempre più pesante”.

Da informazioni raccolte, il guasto è avvenuto lungo la conduttura che arriva dal tronco di Apricena. Le squadre sono già al lavoro.

Questo fatto ci risolleva, ma non giustifica affatto i continui disservizi dell’Acquedotto Pugliese. Il controllo e la manutenzione di una conduttura del 1939, pensate, dovevaessere fatta in primavera, in vista della stagione estiva, quando arrivano a Marina di Chieuti tantissime persone e non aspettare che succedano guasti per poi correre a sistemare le cose.

Farebbero bene i residenti e i gestori delle attività commerciali a farsi sentire presso l’Acquedotto Pugliese, richiamando le Finalità della Carta del Servizio Idrico Integrato.

Questa Carta del SII costituisce un allegato del Contratto di fornitura, stipulato tra il Gestore del servizio medesimo e gli Utenti, e rappresenta il documento che definisce gli impegni che il Gestore si assume nei confronti degli Utenti con l’obiettivo di contribuire a migliorare tra gli altri la qualità dei servizi forniti.

Sulla questione è intervenuto il Sindaco di Chieuti, Diego Iacono: “ da circa un mese che siamo in contatto con l’Acquedotto Pugliese per varie e frammentarie rotture dell’impianto idrico. Il problema riguarda una vecchissima conduttura che porta l’acqua da Apricena. Il problema si sta pian piano risolvendo. Stanno lavorando per risolvere il problema. Capisco perfettamente i cittadini che subiscono questi disservizi, ma non giustifico affatto gente maleducata che si rivolge con toni alterati. Io sono il Sindaco di Chieuti e non il direttore dell’Acquedotto, o il dirigente della RFI, la rete ferroviaria per il passaggio a livello. Non ho il potere di sovrappormi alle responsabilità di altri. Ma vi garantisco che niente è stato lasciato al caso. Infatti il Prefetto di Foggia e AQP, sono a conoscenza delle problematiche e personalmente mi sono recato presso le sedi competenti per far sentire la nostra voce. Il nostro intervento non è stato invano. Voglio comunicare ufficialmente che a breve inizieranno i lavori per un nuovo impianto idrico, con una nuova conduttura che collegherà Chieuti alla nostra Marina. Così facendo questo tronco vecchissimo verrà dismesso e non provocherà più danni”. Non sono abituato a fare politica buttando fumo negli occhi alla gente. Quando comunico una cosa potete stare certi che la vedrete realizzata, come l’asfalto delle strade nel Villaggio Airone. Vi invito ad avere pazienza perché il problema si risolverà”.

L’augurio e la speranza è quella di vedere presto la risoluzione delle problematiche che interessano la nostra Marina. Il danno economico e d’immagine provocherebbe la morte della Marina stessa.

Non bisogna lasciare niente al caso altrimenti si corre il rischio di recarsi presso “la porta dell’inferno” e non “la porta della Puglia”.

Giovani Licursi

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio