Marina di Lesina Agosto 2023: festa della B.V. Stella Maris

La festa del 15 agosto in onore della Patrona B.V. Maria Santissima Stella Maris quest’anno ha sorpreso i numerosi vacanzieri con l’uscita mattutina in mare del simulacro, partendo dal Circolo Velico nautico Punta Pietre Nere, su una imbarcazione con a bordo il Parroco don Matteo Trinetta, il Sindaco di Lesina L. Primiano Di Mauro, alcuni componenti del Comitato spontaneo Festa patronale Stella Maris e i volontari portatori.
Il Comitato Festa Stella Maris è composto da persone animate da entusiasmo e spirito di devozione, compresi alcuni soci della Pro loco Lesina Marina, il cui presidente Gerardo Leo aveva comunicato a luglio 2023 la sospensione delle attività di spettacolo e di altre iniziative per carenza di collaboratori.
Oltre all’uscita in mare con al seguito numerose altre imbarcazioni lungo tutto il litorale da Lido Mirage a Lido Sabbie d’oro, folla di bagnanti festanti e immancabili mortaretti, è stata realizzata la processione pomeridiana in tutto il villaggio, molto partecipata, accompagnata dalla banda Orchestra e fiati Città di San Severo del maestro Antonello Ciccone, il solenne Pontificale presieduto da Sua Eccellenza monsignor Giuseppe Mengoli, Vescovo di San Severo e Mons. Don Mario Cota, oltre ad un intrattenimento musicale ed agli spettacolari fuochi pirotecnici di mezzanotte della ditta Pirotek di Apricena.
Il 16 agosto, sempre in sinergia con gli amici della Pro loco, si è tenuto uno spettacolo di musica e comicità con il comico Pino Campagna e la Disco Vasco band, con una partecipazione di pubblico superiore ad ogni aspettativa.
Marina di Lesina va valorizzata, con le sue contraddizioni fatte di tramonti infuocati e spiaggie dorate, lago, pinete e aria buona, marciapiedi da sistemare, raccolta rifiuti e verde pubblico da migliorare ed esercizi commerciali da sviluppare.
Chi come noi ama questo posto tuttavia non si lagna dei prezzi (aumentati meno che in altre località) o dei servizi (quest’anno meno carenti) ma gode delle bellezze naturali del luogo e – se può – spende un po’ del suo tempo libero per collaborare a migliorare l’offerta turistica.
La sinergia tra le due realtà, il Comitato Festa patronale e la Pro loco, ha consentito la realizzazione di questi eventi con un positivo riscontro tra i vacanzieri e gli operatori commerciali.
In conclusione, non chiediamoci che cosa fa Marina di Lesina per noi, ma che cosa potremmo fare noi per migliorare Marina di Lesina! Noi ci proviamo, se vi va Vi aspettiamo, prendete contatti con noi e prepareremo assieme la stagione 2024.
Il presidente del Comitato Festa Stella Maris avv. Rosanna Tafanelli con il presidente della Pro loco Lesina Marina Gerardo Leo
