MARINA DI LESINA, FINALMENTE SI INCOMINICIA A VEDERE LA LUCE PER UNA REALE RINASCITA!

La mia Lettera del 16.09.17, nella quale riportavo i punti essenziali del mio colloquio del 6.09.17 con l’ing. DI LAURO, ha riportato speranza e gioia nei tanti amici che ci seguono per mail e su Facebook.Ho ricevuto tanti commenti positivi, che mi daranno la forza per proseguire nel difficile lavoro che sto portando avanti con tutti gli amici dell’Associazione.Quelle che per qualcuno potevano sembrare parole di circostanza dell’ing. DI LAURO si sono rivelate vere e riportate anche per iscritto.Spero che questo riesca a convertire i tanti scettici e pessimisti che da tempo non fanno altro che cercare di scoraggiare chi ha voglia di lavorare. Invito tutti ad essere più attenti di prima e stare attenti ad ogni fatto o notizia.Chi si trova a Marina di Lesina o in zona deve farmi arrivare ogni notizia importante per evitare di star fuori dai momenti importanti nei quali si prenderanno decisioni fondamentali per Marina di Lesina.La nostra presenza, ora che abbiamo dimostrato di essere credibili ed affidabili, è fondamentale perché noi siamo i fruitori delle opere che si eseguiranno e nessuno deve prendere ulteriori decisioni sulle nostre teste.
Di seguito vi aggiorno su quanto è successo negli ultimi giorni.
LE ULTIME NOTIZIE — INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA DELLA CONSIGLIERA DELLA REGIONE PUGLIA ROSA BARONE — Come sapete l’Interrogazione al Consiglio Regionale, alla quale la nostra Associazione ha dato un grosso contributo, è stata presentata in data 31.07.17 dalla Consigliera BARONE, che ringrazio di nuovo per aver portato avanti i problemi di Marina di Lesina. In data 27.09.17 il Vice Presidente della Giunta Regionale con delega alla Protezione Civile, dr. ANTONIO NUNZIANTE, ha trasmesso al Presidente della Regione ed alla Consigliera BARONE la Nota del 25.09.17 dell’ing. DI LAURO, che risponde a tutti i quesiti posti. In questa Nota l’ing. Di Lauro METTE PER ISCRITTO tutto quello che mi aveva riferito verbalmente nel colloquio del 6.09.17. ad eccezione dei punti che non erano ancora maturati. Di seguito riporto i principali punti esposti nella Nota.
- a) LAVORI SUL CANALE ACQUAROTTA AGGIUDICATI ALLA C.C.C. — Non è ancora concluso il Procedimento per l’acquisizione della V.I.A. (Valutazione di Impatto Ambientale) e della V.INC.A. (Valutazione di Incidenza Ambientale); è comunque indicata una previsione di inizio lavori per GENNAIO 2018.b) MESSA IN SICUREZZA DEI FABBRICATI NELLA ZONA ROSSA — Sono state redatte le Linee Guida per i documenti da porre a base della Gara d’Appalto per la scelta della Ditta che valuterà la Vulnerabilità degli edifici; si prevede di fare la Gara entro DICEMBRE 2017 e di avere i risultati della vulnerabilità entro GIUGNO 2018.c) DRENAGGIO URBANO PER GLI EDIFICI COMPRESI NELLA ZONA ROSSA — L’11.08.17 è stata inviata richiesta di parere all’Autorità di Bacino; dopo l’arrivo del parere si potrà fare la Gara d’Appalto ed affidare i lavori presumibilmente verso FEBBRAIO 2018.
- d) IMPERMEABILIZZAZIONE DEL CANALE ACQUAROTTA — I progettisti hanno presentato il Progetto Definitivo l’11.09.17; il Progetto dovrà avere il parere di V.I.A. e V.INC.A. i cui tempi non sono prevedibili.
MIO COLLOQUIO TELEFONICO DEL 28.09.17 CON L’ING. DI LAURO — Prima di tutto l’ho ringraziata per il fatto di aver scritto nella sua Nota le stesse cose dette durante il colloquio avuto con me. Di seguito altre notizie fresche avute dall’ing. Di Lauro. a) Il 18.09.17 c’è stata la prevista riunione del Comitato V.I.A. — b) Il Comitato ha dato parere favorevole ai lavori sul Canale Acquarotta, ma l’ha accompagnato con alcune prescrizioni delle quali l’ing. Di Lauro non è a conoscenza. c) Il 6.10.17 si riunisce la CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA che, presumibilmente, a fine Ottobre porterà alla chiusura dell’annosa questione dei pareri.
COMMENTO — Credo che parlare di fatti concreti, dopo anni in cui si è parlato del sesso degli angeli e noi siamo stati quasi completamente ignorati, sia bello e molto gratificante. Poi, se riusciremo ad essere sempre informati di quello che succede in tempo reale, potremo dare il nostro contributo di idee e di professionalità anche se sulle scelte importanti troveremo ostacoli invalicabili.Comunque per ora prendiamo quello che siamo riusciti ad ottenere ed impegniamoci perché i lavori si facciano presto e bene. Chi ha da proporre qualcosa parli ora e non critichi dopo! Ricordo a chi non lo sa perché non collabora con l’Associazione che ogni piccolo traguardo lo raggiungiamo sempre con molta fatica ed è bene che questa fatica sia divisa tra tutti. — Bresso 29.09.2017 —
ing. ANTONIO PALMA
Ass. Pro Lesina Marina