ComunicatiIn evidenzaPrima pagina

MARINA DI LESINA: TRA PREGI, DIFETTI…E INCIVILTÀ POPOLARI!

di DESIO CRISTALLI
La prima parte della stagione balneare 2017 ha proposto già novità di un certo rilievo, in senso positivo e negativo. La raccolta differenziata è decollata in maniera PIÙ CHE ACCETTABILE relativamente al lavoro dell’impresa che la gestisce, pur se i controlli sono molto superficiali e si consente troppa libertà ALLA PARTE PIÙ INCIVILE DELLA POPOLAZIONE, quella che scarica DI TUTTO ovunque. Un antico vizio italico! Nei casi recidivi di menefreghismo per le regole di condomini e singoli incivili si sollecitino a chi di dovere verbali che colpiscano la tasca, l’unica…lingua che intimorisce realmente certa gente. Un altro rilievo è sul servizio di Polizia Muncipale che dovrebbe essere un po’ più presente sul territorio AL SERVIZIO DELLA POPOLAZIONE…non solo per multe per divieto di sosta! Il Comune non dimentichi di garantire una buona percentuale di parcheggi liberi — anche in centro!!! — come per legge, unitamente ad ampie fasce di carreggiate riservate ai pedoni lungo i viali dei lidi. A tal proposito perchè non vengono rigenerate in giro le strisce pedonali per garantire attraversamenti stradali sicuri??? Dicendo ciò vogliamo fornire spunti di riflessione all’Amministrazione Comunale di Lesina ma anche a tutti i cittadini, soprattutto A QUELLI INCIVILI che non meritano attenuanti e che dovrebbero essere multati al fine di imparare a vivere in una SOCIETA’ CIVILE. C’è gente che meriterebbe di vivere solo nelle masserie non avendo il minimo senso del dovere civico, che poi è la gente che quasi sempre ‘starnazza’ più e prima degli altri per le cose che non vanno…! In questi primi tempi di operatività è DECISAMENTE EFFICACE il servizio reso dall’ISOLA ECOLOGICA nei pressi dell’ex mercato giornaliero e del Pronto Soccorso. Forse qualche ora in più di apertura non sarebbe male, al fine di abituare più rapidamente  anche i cittadini piú recalcitranti alle regole a servirsene per non lasciare porcherie d’ogni genere in giro per Marina di Lesina. Per quanto riguarda la pulizia delle pinetine ai lati dei viali che menano ai lidi, la foto a corredo (raccolta sul viale tra Lido Ponente e Lido Rosa) è abbastanza chiara. C’è immondizia sparsa lungo i cosiddetti PERCORSI DELLA SALUTE…che così di salute ne tutelano poca! C’è anche lì la mano discutibile di cittadini incivili e venditori ambulanti nostrani e stranieri che lasciano in giro porcherie d’ogni genere. Un’ultima cosa: Signor Sindaco TUCCI, perchè il Comune ha eliminato la fontanina nei pressi del nuovo anfiteatro per gli spettacoli? E poi perchè tiene chiusa quella nei pressi di piazza Padre Pio ed ha lasciato in funzione solo quella davanti all’Hotel Lesina? Avremmo salvato tutte le fontanine pubbliche, soprattutto per favorire i tanti stranieri che abitano in loco e dintorni e che, con taniche da 15-20 litri, attingono acqua potabile per bere e per i loro bisogni igienici. Risparmiar loro la spesa per i fardelli d’acqua (che poi generano migliaia di bottiglie di plastica da smaltire…!!!) sarebbe un modo concreto di aiutarli nelle necessità quotidiane e di aiutare soprattutto il Comune nello smaltimento dei rifiuti solidi urbani. Per ora ci fermiamo qui. Naturalmente continueremo a tenere gli occhi aperti per segnalare altre cose, sia positive che negative, che spesso ci vengono segnalate da cittadini che hanno a cuore il bene della nostra Marina.

Altri articoli

Back to top button