Mensa:Dall’11 settembre la ditta appaltatrice rischia di dover lasciare

A quanto pare, il tentativo di bloccare la gara di appalto per il servizio mensa per anziani, asili e scuole elementari è fallito.Purtroppo dall’11 c.m. la ditta appaltatrice operante rischia di dover lasciare. Le domande, a questo punto della situazione, mi nascono spontanee:
come sarà la qualità dei pasti se non ci sono altre ditte in
zona operanti che posseggono cucine in città all’altezza di preparare non meno di 1.000 pasti giornalieri?
i secondi ed i contorni verranno preparati il giorno prima?
La qualità della pasta cucinata al momento come è stata garantita fino ad ora sarà la stessa se preparata a tanti km di distanza?
Si ritornerà alle vaschette preconfezionate ?( che purtroppo si usavano prima di questa ditta ed io essendo rappresentate di classe ho avuto modo di constatare in quali condizioni il cibo si presentasse, soprattutto la pasta/colla, così la chiamavo io)
Altre famiglie resteranno senza lavoro? (anche se messo in coda alla lista non è certamente meno importate, solo che molti saranno interessati solo alla parte materiale senza curarsi che per molti dipendenti pur trattandosi di un lavoro part/tyme è l’unica fonte di sostentamento).
Sono una nonna preoccupata per la qualità del cibo che arriverà nelle scuole ai bambini tra cui i miei nipotini, ora devo dire che era tutto di ottima qualità, sono sempre stata tranquilla, anche perchè conosco le persone che operano nella mensa e di cui mi fido ciecamente sia per professionalità e sia per il lato “igiene” che ritengo in cima alla lista ( di questi tempi e di ciò che si sente nei telegiornali sulle mense scolastiche non è poco, non permetterei mai che i miei nipotini continuassero a mangiare a scuola senza essere certa della qualità e professionalità.
Qualcuno può darmi delle risposte esaurienti?
Attente mamme!! Ribellatevi!! La salute dei vostri figli prima di tutto!!
Linda Grippa
