ComunicatiIn evidenzaPrima pagina

MIGLIO PARLA A SPROPOSITO !!!

Il comunicato del Sindaco Miglio è un segnale inequivocabile che sto svolgendo al meglio le funzioni legate al mio ruolo di Consigliere Comunale di opposizione, diversamente da chi amministra Città e Provincia.

Mi preoccupa tanto il fatto che il primo cittadino trovi il tempo per attaccare il sottoscritto ma non riesca a trovarne per dire la sua su questioni di importanza nevralgica per il territorio.

Nulla ha detto sulla paventata chiusura-riduzione di 25 ospedali in Puglia, tra cui rientra quello cittadino T. Masselli, ad opera del governatore Emiliano, ex assessore nella sua giunta.

Nulla ha detto sulla possibilità che venga realizzata una discarica per rifiuti pericolosi (amianto) a Serracapriola, a pochi km da San Severo, sempre nella Provincia in cui svolge il ruolo di Presidente.

Nulla ha detto, fino a Domenica scorsa, sulla questione Del Rio-Gino Lisa, almeno fino a quando, tirato per la giacchetta da tutti, l’ha fatto in maniera blanda ed anonima.

Posso comprendere che dia fastidio essere controllati, posso comprendere che dia fastidio essere oggetto di critica politica ma il tutto nasce da errori e situazioni paradossali.

Sono fatti inequivocabili quelli resi pubblici dall’inizio del mandato ad oggi.

La posta del giudice di pace è rimasta ferma più di 15 giorni negli uffici comunali, così come l’acqua non è arrivata alle utenze mercatali per una settimana, solo per citarne alcune tra le ultime.

Certamente avrà dato fastidio l’attenzione ricevuta dai media nazionali sul “copia-incolla”, relativo al programma di mandato (intervenne “Striscia la Notizia” consegnando il PROVOLOSCAR), sicuramente ha dato fastidio che qualcuno dicesse ai cittadini che erano stati spesi quasi 10.000 euro per uno spettacolo teatrale che ne fece appena 30 di incasso, così come il fatto che 45.000 euro venivano utilizzati per nominare avvocati per la difesa nel ricorso Mirando-Marino.

Penso che Miglio dovrebbe utilizzare meglio il suo tempo, per fare cose più importanti, come amministrare il Comune di San Severo e la Provincia di Foggia, ad esempio; prendersela con chi sta svolgendo il suo ruolo istituzionale di opposizione è poco edificante e costruttivo.

La coincidenza ha voluto che le dimissioni dell’assessore Albanese arrivassero qualche ora dopo che denunciavo la mancanza di stabilità per chi opera negli uffici, mancanza dovuta al continuo girovagare di dirigenti ed assessori.

I cittadini, Sindaco, non sono per nulla soddisfatti della situazione odierna e ricordano bene quello che è stato promesso in campagna elettorale, dai 3000 posti di lavoro alla riduzione del 30% della TARI, nascondersi dietro un dito, evidentemente, non serve.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio