ComunicatiIn evidenzaPrima pagina

MISS ITALIA 2018: L’AVVOCATO LUCA FICUCIELLO PRESENTA LO SPORTELLO ANTI-STALKING DEL CODACONS

Anche quest’anno alla kermesse di Miss Italia partecipa il Codacons, attraverso il suo sportello anti-stalking avviato in collaborazione con il concorso di bellezza.
L’Avv. Luca Ficuciello di San Severo, quale Responsabile Provinciale del Codacons, ha partecipato alla finale regionale di Miss Cinema Puglia 2018, svoltasi sabato 18 agosto 2018 nella splendida cornice della piazza del Castello di Serracapriola, allietata dalla presenza di un foltissimo e partecipe pubblico.
L’Avv. Luca Ficuciello è stato componente della Giuria unitamente, tra gli altri, al Sindaco ed all’Assessore alla Cultura del Comune di Serracapriola, nonché a Giuseppe Luigi Iannetti, show man televisivo pugliese, noto per la sua presenza ad “Avanti un Altro”, famoso e apprezzato programma Mediaset condotto da Paolo Bonolis.
Illustre e gradito ospite il Giornalista e Conduttore della RAI Fabrizio Gatta, per moltissimi anni al timone di Miss Italia.
L’Avv. Ficuciello, invitato sul palco dal presentatore della serata Emilio Volgarino,ha illustrato al numeroso pubblico le modalità di accesso al predetto sportello, ed ha promosso tutte le iniziative proposte in tema di diritto dei consumatori dal Codacons.
Una iniziativa, quella del partenariato tra Miss Italia e Codacons, fortemente voluta da Patrizia Mirigliani e dall’organizzazione dell’evento, con lo scopo di aiutare le donne a combattere gli atti di violenza fisica e psicologica e denunciare molestie, aggressioni e vessazioni di ogni tipo.
Dalla nascita del progetto nel 2014, lo Sportello ha raccolto migliaia di richieste di aiuto da parte di donne e ragazze vittime di episodi di violenza: di queste il 75% riguarda atti persecutori (minacce, telefonate moleste, pedinamenti, ecc.) mentre il 25% veri e propri casi di violenze fisiche. Dalle segnalazioni giunte sono scaturite numerose denunce penali da parte degli avvocati Codacons contro gli autori di molestie o aggressioni. La maggior parte delle richieste d’aiuto arriva dal centro e dal nord Italia, mentre da chi risiede al Sud emergono ancora oggi difficoltà nel denunciare abusi.
Lo “Sportello Stalking” del Codacons è mirato ad incrementare la conoscenza del fenomeno degli atti persecutori, con tutte le problematiche ad esso connesse e delle varie tutele che si possono attivare per difendersi. In particolare, il Codacons offre gratuitamente consulenze legali e psicologiche per aiutare le vittime a liberarsi dal terrore e dall’ansia che troppo spesso si manifestano in coloro che vengono fatti oggetto di condotte persecutorie.
L’Associazione ha istituito anche un indirizzo email dedicato (sportello.stalking@codacons.info) al quale inviare le domande relative alla materia trattata, domande alle quali provvederà a rispondere un pool di legali specializzati, e ha attivato anche un numero verde dedicato (tel. 800199641, attivo tutti i lunedì-mercoledì-venerdì dalle ore 15,00 alle ore 19,00) attraverso il quale le vittime di stalking potranno parlare con un legale specializzato per avere un primo orientamento legale urgente.
Una iniziativa amplificata dal concorso di Miss Italia, che ha scelto di scendere in campo contro la violenza sulle donne dando spazio allo sportello nel corso dell’intera manifestazione in giro per l’Italia.

Altri articoli

Back to top button