ComunicatiIn evidenza

MISSIONE DELLA COMMISSIONE PARLAMENTARE D’INCHIESTA SUL LAVORO IN CAPITANATA

L’EDITORIALE DI DESIO CRISTALLI

Presieduta dall’on. CHIARA GRIBAUDO ((nella foto)), la Commissione parlamentare d’inchiesta della Camera dei Deputati sulle condizioni del lavoro ha svolto di recente una missione in Capitanata per approfondire la vita dei migranti presenti sul territorio della provincia di Foggia. La speciale Commissione nazionale, impegnata in attività di antimafia sociale, ha visitato nella circostanza una Cooperativa di CERIGNOLA e due insediamenti informali di SAN SEVERO e di MANFREDONIA. Finiti i citati sopralluoghi, presso la Prefettura di Foggia si è tenuta l’audizione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduta dal Prefetto MAURIZIO VALIANTE che, con i vertici provinciali delle Forze di Polizia, con il Presidente della Provincia e con il Sindaco di Foggia, ha fornito un quadro aggiornato sulle attività di controllo e sulle misure di prevenzione e contrasto dei fenomeni del caporalato e dello sfruttamento lavorativo in essere, nonché su tutte le iniziative messe in campo dalla Prefettura – riassunte dettagliatamente in un apposito dossier consegnato alla Presidente GRIBAUDO – per accompagnare e favorire gli interventi pianificati dalle Amministrazioni comunali destinatarie dei fondi del PNRR con l’obiettivo specifico del superamento degli insediamenti abusivi per combattere lo sfruttamento dei lavoratori in agricoltura. Questi particolari aspetti erano peraltro già stati opportunamente evidenziati nei recenti incontri della nostra Prefettura alla presenza del Commissario incaricato dal Governo per velocizzare il conseguimento degli obiettivi previsti per gli investimenti PNRR riguardo alla formale ammissione al finanziamento e alla corresponsione ai Comuni delle anticipazioni necessarie all’avvio delle relative progettualità. La Commissione ha preso atto dei risultati conseguiti sul territorio della provincia di Foggia attraverso il consolidamento di una rete di interventi a carattere preventivo realizzata dalle Istituzioni locali impegnate nella gestione del fenomeno migratorio e dalla Regione Puglia, in piena collaborazione con gli Enti del terzo settore, rimarcando l’impegno per un’azione di sensibilizzazione dei competenti livelli di governo per l’urgente superamento delle evidenti criticità rilevate. Ovviamente nessuna dichiarazione è stata rilasciata, a fine missione, in merito alle ispezioni svolte nella circostanza nei tre importanti Comuni della Capitanata e cioè CERIGNOLA, SAN SEVERO e MANFREDONIA.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio