ComunicatiIn evidenza

MOMENTO FISCALE TRAGICO PER TANTI CONCITTADINI

di DESIO CRISTALLI 

Sentiamo dalla mattina alla sera raccontare favole dai politici di ogni livello. Dal Presidente del Consiglio in giù è un’eterna predica sul fatto che imposte e tasse non sono state aumentate, anzi sarebbero state mantenute invariate o addirittura tagliate. Sta di fatto che nella realtà locale a noi più vicina, una marea di Cittadini non riesce a far quadrare i propri bilanci aziendali e familiari. Tutte le fonti internazionali e nazionali più autorevoli danno l’Italia come Nazione e le sue realtà locali ai vertici delle classifiche mondiali di pagatori record di imposte e tasse. E infatti la cosa si sta ripetendo tragicamente in casa nostra, dove tra IRPEF, IMU e TASI si stanno dissanguando le finanze di aziende e famiglie, in tanti casi costrette a non pagare per assoluta impossibilità, con tutto quello che ciò comporta. Si spera, infatti, sempre di recuperare nei mesi e negli anni prossimi e di poter pagare in ritardo, con interessi, multe e more a carico a completare la…sinfonia fiscale. Ma quando questo Stato incosciente capirà che sta rovinando i suoi Cittadini, sottoponendoli a continue angherie fiscali, nella stragrande maggioranza dei casi assolutamente insostenibili? Su ciò che i nostri nuclei familiari guadagnano dalle rispettive attività lavorative e professionali lo Stato preleva ormai più di quello che rimane loro per vivere, oltre tutto costringendo i Comuni a scaricare altre mazzate terrificanti per IMU, TASI (tassa sui servizi) e TARI (tassa rifiuti solidi urbani). Poi tra i politici c’è anche chi, con una faccia…diciamo di bronzo per non essere pornofonici, accusa la gente di andare a votare in percentuali bassissime, cioè poco utili ai loro calcoli elettoralistici. Noi invece riteniamo che la gente in futuro potrebbe fare anche di peggio, atteso che non ha più fiducia in nessuna forza politica e in (quasi) nessuno dei loro rappresentanti, onorevoli e/o disonorevoli che siano. E, come si sa, SAN SEVERO è tra i Comuni italiani dove si è votato di meno, con il 60% degli elettori rimasti a casa o che hanno preferito andare al mare, come si diceva già alcuni decenni or sono, allorchè cominciava questo devastante disamore per la politica ed i suoi ormai inutili riti (cioè elezioni e referendum, con le prime che valgono anche se votano quattro gatti come fa comodo alla politica ed i secondi che non valgono se non vota almeno il 50% del Popolo…come ugualmente fa comodo alla politica!!!). E vogliamo concludere ricordando a chi governa il nostro Palazzo che in campagna elettorale si era promesso di abbassare concretamente le tasse comunali e noi, fino ad oggi, non abbiamo registrato l’atteso taglio!Ma noi, con tutta la gente di San Severo, abbiamo tanta pazienza e non abbiamo perso la speranza di vedere, prima o poi, la citata promessa mantenuta, magari per recuperare, tutti insieme appassionatamente, una minima fiducia nella sempre più inaffidabile politica contemporanea.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio