Monsignor Giovanni Checchinato: «Cambiare se stessi per cambiare la Storia e “governarne” i suoi mutamenti»

“Todo cambia, tutto cambia”. È questo il titolo scelto per l’editoriale a firma di Mons. Giovanni Checchinato, apparso sull’ultimo numero di Oltre la Porta, il giornale organo ufficiale della Diocesi di San Severo.
Il Vescovo di San Severo, nel suo articolo di apertura del giornale diocesano, prendendo spunto dalla considerazione di Alessandro Baricco nel saggio “I Barbari” (Non c’è mutazione che non sia governabile…), tratta della questione delle migrazioni che “hanno sempre caratterizzato la storia dei popoli e hanno provocato mutazioni significative, e i tentativi di fermare i flussi migratori si sono sempre rivelati inefficaci.”
«Forse – dice Mons. Checchinato – abbiamo perso la consapevolezza di ciò che è essenziale e di ciò che non lo è. O semplicemente pensiamo di poter orientare la storia, con quella mentalità colonialistica che ci ha caratterizzati negli ultimi secoli.
Può essere utile guardare a due persone che hanno vissuto tempi di grandi cambiamenti, Benedetto di Norcia e Chiara Lubich: entrambi, a secoli di distanza, si sono trovati di fronte a epoche di grandi cambiamenti, il primo alla caduta dell’impero romano e alle migrazioni dei popoli e la seconda alla drammatica realtà della seconda guerra mondiale….
Non potendo fermare le migrazioni e la caduta dell’impero romano, non potendo fermare la guerra hanno scelto di cambiare loro stessi. Sono entrambi andati all’essenziale della vita cristiana, ma in definitiva della vita umana, così com’è. Hanno cambiato loro, e hanno così cambiato la storia.» A conclusione del suo scritto, don Gianni pone alcuni significativi interrogativi: «Ma non sarà che il problema siamo noi, malati di un narcisismo che non riesce ad accogliere se non chi è identico a noi e non siamo capaci di cambiare?
Ma non sarà che abbiamo reso la fede sempre più risposta ai bisogni religiosi e abbiamo tolto dalla sua essenza la forza della profezia, del paradosso cristiano, e ciò che dovrebbe essere sale della terra è diventato pappetta insipida e disgustante?
E se fosse così, le migrazioni non potrebbero essere un dono della provvidenza per ricondurci all’essenziale della vita e della fede?» Sullo stesso numero di Oltre la Porta, fra altre notizie anche una intervista esclusiva con il nuovo Vicario Generale della Diocesi di San Severo, don Luigi Rubino, e l’insediamento del Tribunale Ecclesiastico Diocesano per la Causa di beatificazione e canonizzazione del Servo di Dio, don Francesco Maria Vassallo.
Oltre la Porta – Giornale della Diocesi di San Severo