Sport

MOTIVAZIONE UGUALE SUCCESSO

RIFLESSIONI DI CULTURA SPORTIVA

di VANNI PELUSO CASSESE

Alcune persone sembrano attrarre su di sé successo, benessere, apprezzamenti, soddisfazioni personali. Apparentemente con uno sforzo minimo. Altre, se pur raggiungono tali obiettivi, ci riescono non senza enormi difficoltà. Mentre altre ancora non li raggiungono mai. Qual è la differenza? Non sembra essere, almeno per gli attuali studi scientifici, una questione ereditaria. La capacità di pervenire al successo proviene, in grado più o meno elevato, da dentro di noi. Ed allora se si vogliono concretizzare le aspirazioni, cambiare i desideri in fatti, i sogni in realtà, la risposta importante che sta dietro di tutto è la MOTIVAZIONE PERSONALE. Essa non è altro che l’abilità di spingere se stessi verso la realizzazione di un obiettivo. E’ lo sviluppo di quella forza interiore, un potere conscio di volere, un desiderio strabocchevole, la chiara determinazione a perseguire gli obiettivi che ci si è posti. Non ha importanza quanti anni si hanno, o chi si è. Ognuno di noi finisce per essere quello che pensa. Io so che da coach, la maggior parte delle ore che non trascorrevo allenando in campo, le impegnavo disegnando sulla lavagnetta professionale movimenti, spostamenti dei giocatori, circolazioni della palla, azioni di gioco collettive. Oppure, appuntando tematiche, questioni da risolvere, problematiche da prevenire, iniziative da intraprendere. O leggendo, molto, pubblicazioni professionali. In realtà ben poco riguardo concedevo al cosiddetto tempo libero. Diventa necessario che la propria capacità mentale sia convogliata pressoché interamente verso il raggiungimento della destinazione che si vuol raggiungere. D’altronde ciò accade solo se si ama il proprio lavoro. E se lo si ama lo si svolge senza rimpiangere altre occupazioni, e quindi con serenità e compiacimento. E’ scientificamente provato che, di norma, l’uomo impiega intorno al 30-40% delle proprie capacità mentali. Di conseguenza tanta parte della funzione cerebrale rimane inoperosa, improduttiva. Dato che tutta la crescita ed il progresso umano provengono da lì, si può ben dire che non ci sono limiti a quello che un soggetto motivato può raggiungere. Ecco cosa può la motivazione personale, ma anche quella che si è capaci di saper infondere negli altri. Nel nostro caso negli atleti, nei giocatori, nella squadra.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio