Comunicati

MOVIMENTO CONSUMATORI, ACCORDO COL COMUNE PER L’EQUA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE RIFIUTI

CI E’ PERVENUTO DAL LOCALE MOVIMENTO CONSUMATORI IL SEGUENTE COMUNICATO:

Sono stato finalmente ricevuto dall’Assessore comunale ai Tributi avv. ONDINA INGLESE e dal Dirigente di riferimento dr. DONATANTONIO DEMAIO. Durante il proficuo confronto, ho avuto modo di appurare in primis che quanto riferito da diversi cittadini/contribuenti, in merito alla mancata capacità e qualifica dei tecnici delegati alla misurazione dei mq. degli immobili, è assolutamente infondato, in quanto gli stessi sono tutti geometri abilitati, coordinati da una architetto. Per quanto riguarda il coercitivo modus operandi a cui sono sottoposte le famiglie sanseveresi, anch’esso è risultato tutto sommato meno lesivo di quanto denunciato, anche e soprattutto perché il preposto Ufficio, quotidianamente assediato dai cittadini, cerca comunque di lenire le problematiche dimostrando tanta disponibilità verso gli utenti e questo ho avuto la possibilità di constatarlo personalmente. Certamente il tutto poteva essere esercitato/programmato in maniera decisamente meno ‘cruenta’, fornendo maggiore e adeguata informazione al contribuente e soprattutto tenendo presente che le superfici tassabili non sono quelle fornite dal Catasto, evitando quindi tante lungaggini, risultate lesive e disagevoli per i contribuenti ed economiche per l’utilizzo degli accertatori, richiesti da centinaia di contribuenti per verificare le superfici reali degli immobili. Ad ogni buon conto, l ‘Assessore INGLESE ha assicurato che la rottamazione delle cartelle iscritte a ruolo avverrà (approvazione nel prossimo Consiglio Comunale) adeguandosi di fatto a quanto sancito dalla Legge e che per le ingiunzioni di pagamento emesse dal comune “in considerazione dell’improcedibilità alla rottamazione”,  si avrà possibilità, attraverso un Piano in via di definizione (a cui il sottoscritto ha già fornito piena disponibilità a fornire adeguato contributo), di adempiere al pagamento attraverso una particolare rateizzazione agevolata, attraverso la quale il cittadino/contribuente sarà posto in grado di aderire in ragione della sua capacità reddituale. Purtroppo, a dire del Dirigente DEMAIO, questa impopolare modalità si è resa necessaria, in virtù del fatto che tanti sono i contribuenti che sino ad oggi, per un motivo o per l’altro…, si sono esentati in parte e/o in toto dal dovuto pagamento, costringendo l’Amministrazione non solo ad assumere un più severo atteggiamento, ma anche e soprattutto ad aumentare i costi, ovviamente a totale discapito dei contribuenti virtuosi. E’ fin troppo ovvio ribadire il detto “se paghiamo tutti, paghiamo meno…!”. Non ci resta che sperare che il modus operandi, i buoni propositi e la disponibilità sia del Dirigente che dell’Assessore al ramo possano, così come promesso, materializzarsi in tempi brevissimi, per il bene della Cittadinanza già vessata da problemi ben più gravi.

BRUNO MAIZZI

Movimento Consumatori

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio