MUSICA CIVICA, IL 30 GENNAIO CON SATIRE E NOTE DI CARNEVALE E CON “PINUCCIO SONO”

C’è attesa per il prossimo evento della rassegna ‘Musica Civica’ in programma il 30 gennaio, alle ore 19, presso il nostro Teatro Comunale con “Satire e note di carnevale”, che ospiterà la conversazione “Pinuccio sono” con ALESSIO GIANNONE, in arte PINUCCIO. Il comico barese porta in scena il suo personaggio nella conversazione “Pinuccio sono”, strumento satirico e di denuncia sociale. Con le sue telefonate irreali e irriverenti ai big della politica, della cultura e dello spettacolo e con i suoi monologhi esilaranti sui fatti di attualità, PINUCCIO ci regala, nel bel mezzo del carnevale, una serata all’insegna della satira e dell’ironia, del divertimento e dello scherzo. Abbinato alla conversazione di PINUCCIO, ‘Musica Civica’ propone il concerto-spettacolo “A.A.A. Circo cerca clown. Richiedesi massima serietà”, manifesto del paradosso della società moderna. Il polistrumentista e compositore VINCENZO VASI, considerato tra i più geniali interpreti italiani, si esibisce al fianco della TOOLS TOY GANG guidata dal pianista ROBERTO DE NITTIS. Come nei riti carnascialeschi, dove le anime vengono onorate mediante corpi provvisori, le maschere, le musiche dei grandi autori si vestono di strumenti giocattolo e gli strumenti “seri” si animano di ritmi giocosi, creando un mondo musicale dai colori. La TOOLS TOY GANG si esibirà, infatti, nella prima parte su strumenti giocattolo e nella seconda su strumenti tradizionali, sempre dialogando in modo satirico e ironico col comico PINUCCIO. “La rassegna Musica Civica – spiega l’Assessore alla Cultura, CELESTE IACOVINO – sta offrendo al pubblico, sanseverese e non solo, eventi di riflessione civica e di intrattenimento artistico di elevata qualità, che hanno spinto l’Amministrazione Comunale a favorire gli studenti delle scuole superiori della città e gli insegnanti accompagnatori, a cui per un minimo di dieci aderenti verrà applicato un prezzo di 5 EURO a biglietto. Una iniziativa che intende promuovere la cultura e la riflessione sui grandi temi dell’attualità tra i giovani”. I biglietti possono essere acquistati presso il botteghino del Teatro Comunale ‘Verdi’.
