Comunicati

NADA PENNACCHIA: “ECCO L’ATTUALE SITUAZIONE DELLA CASA DI RIPOSO CONCETTA MASSELLI”

COME ANNUNCIATO NELLO SCORSO NUMERO DELLA ‘GAZZETTA’ GIRIAMO AI LETTORI IL PUNTO DELLA SITUAZIONE DELLA LOCALE CASA DI RIPOSO PUBBLICANDO UNA LETTERA DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO, NADA PENNACCHIA. OVVIAMENTE CI RISERVIAMO DI INTERVENIRE A NOSTRA VOLTA ALLA LUCE DI QUANTO EMERGERA’ NEL PROSSIMO FUTURO. PUBBLICHEREMO INOLTRE EVENTUALI CONTRIBUTI DI ISTITUZIONI O AUTORITA’ COINTERESSATE ALLA VITA DEL BENEMERITO ISTITUTO:

Egregio Direttore, leggo con assiduità LA GAZZETTA DI SAN SEVERO ed ho trovato molto stimolante la Sua risposta alla richiesta di “lumi” di un cittadino in relazione allo stato dell’arte dell’amata Casa di Riposo “Concetta Masselli” della nostra Città. Sono ormai trascorsi quasi due anni dalla mia nomina a Commissario Straordinario della Casa che ha costituito per me un gravoso ma stimolante impegno, al fine di “arginare e risolvere” la grave situazione economico-finanziaria che immediatamente ho rilevato. E’ bene precisare che la struttura offre una recettività fino a 68 posti, ma al mio arrivo ne accoglieva solo 38, e, quindi, mi sono subito adoperata ad analizzare le cause del declino e soprattutto a trovare il modo di rilanciare la struttura. Solo a distanza di ben SEI MESI dalla nomina mi è stato possibile accedere agli atti e ai documenti relativi all’amministrazione dell’IPAB ed immediatamente, unitamente ai tecnici, sono stati analizzati gli aspetti economico, finanziario e legale della gestione della struttura e le criticità ed illegittimità riscontrate sono state evidenziate alle competenti autorità di controllo amministrative e giudiziarie. Si è cercato, inoltre, di porre rimedio alle “emorragie” in atto, con una drastica “spending review”, che è stata ancora più necessaria in quanto occorreva rimettere al centro i veri destinatari dell’opera voluta dalla benefattrice CONCETTA MASSELLI, in particolare i nostri ospiti, i nonni e le nonne della Casa di Riposo. Con l’aiuto degli operatori e del personale che hanno dato la massima collaborazione, si è aperta la struttura a tutte le iniziative che portavano beneficio ai nostri cari nonni. Le attività ludico-ricreative sono diventate l’asse portante della nuova missione grazie anche al supporto di volontari e associazioni che con la loro presenza hanno reso le giornate dei nonni meno lunghe e più piacevoli all’interno della Casa. Inoltre, allo staff degli operatori sanitari e socio-sanitari sono state affiancate le figure educative che supportano tutte le attività legate alla terapia occupazionale che costituisce un toccasana per i nostri cari ospiti. Oggi la struttura ospita 56 nonni e questo rappresenta già un chiaro segno di miglioramento. In questo mese di MARZO verrà indetta una conferenza stampa al fine di meglio evidenziare e puntualizzare gli obiettivi raggiunti in merito alla riduzione delle spese e al miglioramento delle condizioni di vita degli anziani ospiti. Peraltro, preciso che il lavoro svolto non è un punto di arrivo, in quanto sussistono grandi iniziative che cercherò di realizzare con i mezzi “terrestri” a mia disposizione, in quanto, nelle more, non ho acquisito alcun ‘potere magico’, al fine di ottemperare al testamento morale della nostra benefattrice CONCETTA MASSELLI. Ringrazio LA GAZZETTA DI S. SEVERO per l’ospitalità che mi consente di aggiornare l’opinione pubblica sull’amministrazione della nostra Casa di Riposo.
NADA PENNACCHIA
Commissario Straordinario
Casa Riposo “C. Masselli”

Altri articoli

Back to top button