Nasce ACOP l’associazione no profit per le cure oculistiche pediatriche

Anche due genitori della Provincia di Foggia nel Direttivo dell’associazione no profit A.C.O.P. che unisce tutta l’Italia, dalla Sicilia al Veneto, e che rappresenta le famiglie dei bambini affetti da patologie visive, con un solo obiettivo: supportare i piccoli, nel percorso della loro vita, con iniziative concrete.
Nata ufficialmente dopo anni di lavoro incessante e silenzioso, da parte di una moltitudine di genitori, una lunga storia che parla di solidarietà e di sinergia, ma soprattutto di un obiettivo comune: poter dare speranza di un futuro migliore ai propri bambini.
“Vogliamo essere portavoce di tutte quelle mamme e di tutti quei papà che, come noi, si sono, spesso, trovati in una situazione di seria difficoltà, sia per quanto riguarda le cure specifiche (soprattutto in caso di malattie oculari rare) sia per quanto concerne tutti gli aspetti meramente burocratici e amministrativi (come su procedure per il riconoscimento dell’invalidità, per esempio, o in merito ai diritti, presidi e ausili spettanti alle famiglie ed ai piccoli pazienti)” – dichiarano la presidente Emanuela Meloni, sarda, e il vice presidente Elio Scarfì, siciliano, il segretario Giacomo Giuseppe Masciocco di Foggia e il Tesoriere Paola Roberti di Lucera.
Con la formazione e l’informazione, l’associazione intende poter dare un aiuto concreto non solo alle famiglie, ma anche a tutti gli operatori, anche scolastici, che quotidianamente si interfacciano con i bambini e che, in questo modo, potranno migliorare anche gli aspetti relativi il proprio lavoro e l’interazione con i piccoli.
A.C.O.P. , occupandosi di ogni tipo di disabilità visiva, intende, inoltre, promuovere la collaborazione con altre associazioni esistenti, anche settoriali e con scopi diversi, afferenti specifiche malattie, in quanto il confronto potrà solo essere produttivo e positivo per tutti.
Sono già attivi il sito internet https://www.acop.cloud, la Pagina Facebook ACOP Associazione Cure Oculistiche Pediatriche e le mail
acop.inostriocchi@gmail.com
