Natività in nuove armonie alla scuola delle suore Sacramentine

Un altro successo per la scuola delle suore Sacramentine con il suo coro delle voci bianche.
Luci, colori e tante emozioni hanno dipinto e ornato i concerti di Natale presso l’Istituto delle Suore Sacramentine di Bergamo il 12 e 13 dicembre.
Protagonisti i bambini della scuola che, con le loro voci, hanno intonato canti tradizionali-popolari e gospel abbracciando musiche da tutto il mondo ricordandoci, in questo modo, l’importanza di celebrare il Natale, di unirci a far coro diventando una voce sola.
Un folto pubblico ha presenziato interagendo con entusiasmo e allegria con il Piccolo Coro apprezzandone
la validità e le performance dello spettacolo.
Sul palco i bambini, in platea i genitori, nonni, amici e parenti, testimoni dell’opera compiuta dalla Scuola.
Perché a fare la buona Scuola sono proprio i momenti come questi, quelli dove i bambini diventano adulti, protagonisti della scena e fanno tornare noi spettatori, bambini.
In questo mondo contemporaneo segnato dalla tecnologia, dalla velocità, in una scena segnata ormai da qualcosa di artificiale la buona scuola è quella che ci riunisce tutti nell’infanzia delle emozioni come riunite sono le voci nel coro che intonano un’unica preghiera.
Questa è la lezione più importante che i bambini della scuola custodiranno fino a diventare grandi.
E allora … che la scuola delle Suore Sacramentine di Bergamo continui nella missione di educare i nostri bambini attraverso l’arte, la musica, la danza, le attività ricreative che ogni giorno danno la possibilità di crescere e fanno di ogni giorno, un Natale.
Un sentito ringraziamento va alla maestra Anna Maria Ferro che ha curato l’aspetto musicale-canoro e alla maestra Federica Aquilano che ha arricchito lo spettacolo con alcune coreografie eseguite dagli alunni di quinta. Un sincero “GRAZIE” alla Direttrice suor Gabriella Gomba e a tutti i docenti per l’amore, la dedizione e la pazienza che profondono quotidianamente con i nostri bambini.
