‘NEXT STOP’, IL NUOVO PROGETTO ARTISTICO DI BRUNO CRISTALLI
Dal 25 marzo al 10 maggio 2015, presso gli spazi espositivi del CENTRO GRAFICO S.r.l. di Foggia (in Via Manfredonia-prima traversa), espone il Maestro sanseverese della fotografia BRUNO CRISTALLI. “Next Stop” è il suo nuovoprogetto artisticoche ne segna il ritorno, dopo 5 anni, negli spazi diArt’inFabrica. Fotografo professionista da oltre 30 anni e da sempre deditoalle arti visive, l’Artista
mette questa volta in campo tutte le peculiarità che gli sono congeniali e che gli consentono di esprimersi: dal disegno alla pittura, dalla digital art alla fotografia, senza soluzione di continuità.Tutte queste tecniche trovano spazio nelsuo nuovo lavoro, che include un significativo utilizzo della pellicola istantanea che contamina molte opere.
Il fil rouge che le unisce assume un linguaggio visivo fresco e contemporaneo che lascia estrema libertà all’atto creativo, di per sé mutevole di giorno in giorno, di momento in momento, senza che questo venga intrappolato in un forzato allineamento stilistico.Ogni attimo creativo, dunque, va interpretato lasciando da parte qualsiasi schema.
L’idea di realizzare un connubio tra la vita metropolitana e l’arte contemporanea nasce dall’esigenza dell’artista di fissare su tela o altri supporti attimi che scorrono sempre più veloci intorno a noi.
Il caos urbano si tramuta, così, in un’esplosione di colori e, al tempo stesso, in una contaminazione di stili, tecniche e materiali che si fondono dando vita al progetto Next Stop, concepito come una sorta di rete metropolitana che nelle sue fermate accompagna il visitatore alla scoperta delle più disparate sfaccettature dell’arte contemporanea.
Lastreet-art, l’arte pop, la reinterpretazione dell’arte classica o i semplici segnali che provengono dal paesaggio urbano diventano mezzi per raggiungere lo scopo di invitare il pubblico alla riscoperta dei luoghi e dei volti che quotidianamente ci circondano, fornendogli un punto di osservazione stabile sulla realtà attraverso la rappresentazione dei simboli e delle icone radicati nella nostra cultura.
Art’inFabrica
