Politica

Nominati i componenti del coordinamento cittadino “Movimento Schittulli”

Lo scorso 4 novembre, alla presenza del Vice Coordinatore Provinciale Ciro Persiano, la Coordinatrice Cittadina, dott.ssa Patrizia Beatrice, ha nominato e riunito per la prima volta i componenti del Coordinamento Cittadino del Movimento Politico Schittulli.

Del Coordinamento fanno parte i Sig.: Giuseppe Accettulli, Marianna Apollonio, Roberto Beatrice, Carla Cassano, Angela Cendamo, Biagio Ciolli, Morena De Cristofaro, Alessandro De Nunzio, Anna Grazia De Theo,

 

Antonio Dell’Aquila, Pietro Fabiano, Giovanni Falcone, Gerardo Giuliani, Giuseppe Grassano, Francesco Gravino, Ciro Iafelice, Anna Mastrangelo, Natascia Modola, Pasquale Pascucci, Nicoletta Perilla, Persiano Mario, Persiano Nicola, Persiano Roberta, Celestino Recchia, Marianna Romano, Giuseppe Ruggiero, Giovanna Sacco, Antonio Sirignese, Nicola Squarcella, Antonio Troiano.

Nel corso della lunga discussione sono state affrontate problematiche organizzative, del Movimento, e politiche in generali.

Per quanto attiene il Movimento, nei prossimi giorni il Coordinamento nominerà la Direzione Comunale e l’Ufficio Politico; a breve, invece, sarà aperta una sede ufficiale che sarà inaugurata, in occasione di un convegno di presentazione, dallo stesso Professor Schittulli.

Più complesso e articolato, invece, l’impegno politico sul territorio comunale che vive un momento di assenza della politica a tutti i livelli. Un centrodx diviso e litigioso da un lato e un centrosx in parte impegnato in guerre intestine e in parte tenuto insieme solo dalla gestione del potere. Unico comune denominatore i personalismi e le guerre personali di tutti contro tutti!

Questo allontana sempre più la gente dalla politica che si presenta agli occhi della città completamente ripiegata su stessa e intenta solo ed esclusivamente ad accaparrarsi spazi di potere gestionali e politici. Il risultato, ovviamente, è quello di non esser più capaci di ascoltare il quotidiano e costante grido d’aiuto del popolo e, soprattutto, di tutta quella fascia di popolazione che sta diventando sempre più vittima di questa crisi che sembra non lasciare scampo.

Compito del Movimento sarà quello di tentare di spiegare che, forse, in questo momento storico così particolare, tutti dovrebbero fare un passo indietro e fermarsi un attimo per capire quali potrebbero essere le iniziative da porre in essere affinchè la Politica con la P maiuscola torni ad essere quantomeno un punto d’ascolto per tanta gente che non sa più a chi rivolgersi. Da lì si dovrebbe ripartire per costruire una nuova classe dirigente che sia la sintesi tra l’esperienza dei “vecchi” e l’entusiasmo dei “giovani” abbandonando battaglie generazionali che lasciano il tempo che trovano e che alimentano ancor più scontri e divisioni. Si deve puntare a ricostruire intorno a dei valori e degli ideali preferendo la meritocrazia all’appartenenza a questo o a quel detentore di voti, a questo o a quel simbolo. Riteniamo questa l’unica via in un periodo in cui parlare di destra o di sinistra o di centro pare non abbia più alcun senso.

In sintesi la Politica deve ritornare a dare alla gente almeno una speranza.

Ci rendiamo perfettamente conto che non si tratta di un compito facile, ma bisogna cominciare a crederci. E il Movimento ci crede e comincia il suo lavoro proprio da oggi abbracciando una dura battaglia, quella delle regionali, insieme al suo leader, il Prof. Schittulli, che fa di questa linea politica il suo credo quotidiano.

Il Movimento resta aperto a quanti vorranno aderire e dare il proprio contributo nel tentativo di costruire un futuro migliore per i nostri figli e le generazioni che verranno.

La Coordinatrice

dott.ssa Patrizia Beatrice

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio