ODORI NAUSEABONDI IN CITTA’: DENUNCE PER SCARICHI ABUSIVI

Sulla scorta delle tante denunce pubbliche fatte dalla nostra GAZZETTA, da altra stampa e dall’opinione pubblica di San Severo, il Nucleo Ecologico Ambientale della Polizia Locale, diretta dal magg. CIRO SACCO, ha avviato indagini a tappeto che hanno consentito di scoprire che la colpa degli odori pestiferi che hanno ammorbato a più riprese e
per anni la nostra Città erano dovuti a scarichi abusivi – soprattutto di acque di vegetazione e comunque di liquidi inquinanti nella fogna bianca sanseverese – fatti da alcuni titolari di aziende locali. Sono stati controllati numerosi oleifici e numerose aziende agricole del territorio, dove sono stati prelevati campioni da analizzare con l’ausilio tecnico di esperti dell’Acquedotto Pugliese. L’odore di fogna che tante volte abbiamo avvertito proveniva dal depuratore cittadino che, carico di ‘porcherie’ d’ogni genere, non riusciva a smaltire i liquidi che arrivavano in tempi brevi creando gli ormai ‘famosi odori (!)’ che, parecchi decenni or sono, per motivi molto diversi legatiai pozzi neri e all’assenza di fogne poi adeguate nel tempo, caratterizzavano la periferia di qualche Comune garganico. Chi di dovere ha provveduto a denunciare alla Procura della Repubblica un imprenditore di casa nostra, segnalandone e sanzionandone anche un secondo che pure scaricava nella fogna bianca acque di vegetazione capaci, se non smaltite in fretta dal depuratore, di creare miasmi maleodoranti che resistevano per giorni e giorni, soprattutto nella zona periferica urbana più vicina al depuratore (cioè Porta Foggia). Di questi temi, prima che si pervenisse alle vere cause, si è disquisito anche in Consiglio Comunale per decenni, senza venire a capo di una soluzione definitiva. Ora ci auguriamo che, scoperta la causa, si vogliano predisporre servizi di controllo serrati e decisi per evitare in futuro ulteriori sorprese negative. Quel che fa specie è che per decenni certe verità non sono emerse e che tanti ‘dritti’ di questa Città hanno continuato ad ammorbare il nostro territorio fregandosene delle ordinanze sindacali — esistenti da sempre — che vietavano e vietano di scaricare ogni prodotto inquinante e nauseabondo nella fogna bianca. Ovviamente va tenuto d’occhio costantemente il depuratore sanseverese ed i corsi d’acqua territoriali, dove è sempre possibile rilevare eventuali irregolarità…ma a condizione che l’attenzione sia massina e la guardia nei confronti dei ‘soliti gaglioffi’ sia tenuta sempre molto alta!
DESIO CRISTALLI
