EventiPrima pagina

OLIVICOLTURA, TURISMO DELL’OLIO E SVILUPPO AGRICOLO, se ne parla a San Severo.

Il Partito Democratico Circolo Città di San Severo è lieto di annunciare che lunedì 14 marzo 2022 alle ore 18:00 sarà promosso un seminario di studio avente per tema: OLIVICOLTURA, TURISMO DELL’OLIO E SVILUPPO AGRICOLO presso l’auditorium della Chiesa Sacra Famiglia.
L’evento è programmato nell’ambito delle “AGORÀ democratiche”, finalizzate ad allargare gli spazi e le modalità di partecipazione democratica con l’ascolto e il dialogo dei partecipanti ed all’elaborazione di una proposta che emergerà nell’ambito dell’incontro.
La presentazione dell’incontro sarà affidata al Prof. Antonio Giuseppe Bubba, Segretario PD Circolo di San Severo.
Dopo gli interventi introduttivi dell’avv. Francesco Miglio, Sindaco di San Severo e Felice Carrabba, Assessore Attività Produttive, il Prof. Michele de Lilla, capogruppo PD nel Consiglio Comunale, dialogherà sul tema con il senatore Dario Stefano, estensore della norma sull’ OLEOTURISMO, e Paki Attanasio, Presidente GAL Daunia Rurale 2020.
Parteciperanno all’evento le più importanti associazioni di categoria: COLDIRETTI, CONFAGRICOLTURA, CIA, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI.
Nell’incontro si farà il punto della situazione sul settore olivicolo ed in particolare sul tema dell’oleoturismo: nuova sfida e nuovo volano di sviluppo economico per il nostro territorio, legato al turismo agricolo. Il TURISMO DELL’OLIO, dichiara la segreteria del PD, rappresenta una grande opportunità di rilancio di luoghi e comunità vocate all’olivicoltura.
I temi trattati durante l’incontro, già inseriti nelle linee di mandato della Coalizione “San Severo Città d’Europa”, saranno:
• TURISMO dell’OLIO e del CIBO: promuovere un turismo colto ed ecosostenibile da legare al territorio per la bellezza del suo paesaggio e delle buone tradizioni enogastronomiche
• PAESAGGIO RURALE OLIVICOLO: Sviluppare azioni amministrative di tutela e valorizzazione dei contesti rurali, anche grazie ad un patto di corresponsabilità con tutti gli agricoltori, per farne elemento di marketing strategico e di tutela delle tipicità
• PRODUZIONE, MARKETING, ECONOMIA: Sollecitare l’attenzione di tutti gli attori produttivi locali alle dinamiche del mercato sempre più orientato alle tradizioni culturali da tutelare, ivi compresi gli aspetti emozionali ed affettivi che vanno esaltati nel brand da promuovere.

La PERANZANA con il suo olio eccellente è uno dei tesori che suggeriscono e impongono di avviare un percorso strutturato di valorizzazione tra i produttori, le forze politiche e l’intera cittadinanza in sinergia tra loro: l’intelligenza collettiva è fonte di condivisione e scambio.
Su questo principio il Partito Democratico è pronto a confrontarsi e dare supporto alle iniziative di chi per anni ha praticato l’impegno civico, l’associazionismo e il volontariato, con la finalità di allargare il perimetro della discussione e delle proposte come suggerito da Enrico Letta, Segretario del Partito Democratico.

Antonio Giuseppe Bubba, Segretario PD Circolo di San Severo

Altri articoli

Back to top button