Oltre 400.000 euro a Manfredonia per incrementare la raccolta differenziata di carta e cartone

I CARTONMEZZI DI COMIECO ARRIVANO A MANFREDONIA
Oltre 400.000 euro alla città per aumentare la raccolta di carta e cartone sul territorio
grazie ai finanziamenti del Piano per l’Italia del Sud e Bando Comieco Ancitel
Manfredonia, 10 gennaio 2017 – Sono scesi in strada a Manfredonia i nuovi Cartonmezzi: 3 mezzi per la raccolta
differenziata di carta e cartone che Comieco – Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base
Cellulosica – insieme ad Ase Manfredonia e Comune di Manfredonia ha messo in campo per le vie della città con
l’obiettivo di incrementare la raccolta di carta e cartone.
“Carta e cartone finiscono qui per non finire mai”, questo il messaggio veicolato sulle fiancate dei mezzi che fanno parte di
una nuova campagna di comunicazione che Comieco ha promosso a Manfredonia per sensibilizzare i cittadini ad
effettuare una corretta raccolta differenziata di carta e cartone. La città, infatti, ha beneficiato di due finanziamenti: quello
del Piano per l’Italia del Sud di Comieco, attuato d’intesa con Conai e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, e
quello del bando Ancitel Comieco del 2015.
Sono importanti i finanziamenti ottenuti dalla città di Manfredonia per migliorare la raccolta di carta e cartone sul territorio:
oltre 400.000 euro grazie al Piano per l’Italia del Sud e il Bando Comieco Ancitel. Grazie a queste nuove risorse si punta
ad ottenere un incremento di 2000 tonnellate di carta e cartone in 18 mesi a partire dall’avvio del servizio: nel 2015,
infatti, il Comune di Manfredonia ha registrato una raccolta totale di 1300 tonnellate, con un pro capite di 24 kg/abitante,
un dato ancora lontano dal procapite di raccolta nazionale che si attesta sui 52 kg/abitante.
