EventiPrima pagina

OSVALDO SUPINO A FOGGIA: PADRINO DEL PUGLIA PRIDE

Il cantante italiano indipendente più premiato e riconosciuto all’estero in prima fila per i diritti LGBTQ+ “E’ il momento di vivere con empatia”
Svezia, Lettonia, Estonia, Uk, sono solo alcuni dei Paesi che Osvaldo Supino sta toccando con il suo European Tour in queste settimane. Il cantante, originario di Torremaggiore, diventato tra gli indipendenti più premiati e riconosciuti nel mondo, e premiato dalle regione puglia come Orgoglio Pugliese nel Mondo sta portando in giro la sua musica senza sosta. I suoi brani dai ritmi sexy e testi profondi conquistano migliaia di fans in giro per il mondo come il suo ultimo singolo “Drip Drop” uscito proprio qualche giorno fa e che ha già superato quota 100.000 streaming in poco più di una settimana. “Canto il disagio di sentirsi impotenti e invasi da un milione di notizie negative ogni giorno” – racconta l’artista del suo ultimo lavoro “Il presente è difficile per tutti, dal cambiamento climatico alla profonda crisi culturale e social, ma siamo i soli che possono cambiare le cose e per farlo serve duro lavoro, in primis dentro ciascuno di noi”.
 
Drip Drop arriva subito dopo un altro momento magico per Osvaldo Supino il quale con il suo singolo precedente in Spagnolo “Atrapado” ha superato la soglia di mezzo milione di riproduzioni sul web ed è stato l’unico artista italiano protagonista dei PREMI LO NUESTRO di Miami insieme ad artisti del calibro di Maluma, Sebastian Yatra, Shakira… “Cantare in spagnolo mi ha aperto un sacco di possibilità, ma quello di cui sono fiero è sapere di averlo fatto per amore. Non mi sarei mai aspettato una reazione simile da parte del pubblico e della stampa latina. Il rispetto, l’ammirazione non si conquistano a tavolino.”
Tanti aerei, tante persone incontrate, tanti riconoscimenti eppure Osvaldo Supino non dimentica mai la sua terra e la mette ogni volta tra le sue priorità. Tanto che tra Svezia e Bulgaria ha deciso di tornare nella sua provincia per essere il Padrino del PUGLIA PRIDE. “Ne sono sinceramente onorato. Per i diritti umani è un momento molto difficile per il nostro Paese, la politica sembra completamente anacronistica rispetto ai tempi che viviamo e questo crea molto smarrimento e sofferenza. Oggi più di sempre è importante far sentire la propria voce, e fare di tutto per trasmettere messaggi di inclusione, rispetto ed empatia”.
 
Un impegno concreto quello di Osvaldo nel sociale che tra i tanti impegni qualche mese fa ha supportato l’apertura di un primo centro di accoglienza a Cerignola e tiene spesso dibattiti nelle scuole per combattere il bullismo e cyberbullismo “Oggi con i social tutti abbiamo una voce e penso sia importante ricordarsi dei messaggi che si lanciano. Nel mio caso con la mia musica e con le idee che porto, ma nella stessa maniera non c’è bisogno di essere parte di una comunità, di una minoranza o di fare un mestiere particolarmente in vista per sostenere concretamente chi ci sta intorno. E’ il nostro dovere: proteggerci”.
 
L’appuntamento è pertanto per sabato 10 giugno alle 16.30 in Piazza Umberto Giordano insieme ad Osvaldo Supino, Vladimir Luxuria e Antonino.
“Sapete la cosa più bella per me in questa cosa qual è? vedere i miei genitori, la mia famiglia, proprio con me dietro al carro. Sentirsi amati, supportati, protetti.. E’ questa la bellezza più grande, ed è questo quello che auguro a tutt*”
Le sorprese non finiscono in quanto il 12 GIUGNO Osvaldo sarà ospite a Torremaggiore di “Musin..Voice” alle 20.30 in Corso Italia. Una occasione in più per incontrarlo e ascoltare la sua musica.

Altri articoli

Back to top button