ComunicatiPrima pagina

Paolo Curatolo direttore artistico del Festival Mozartiano a Rovereto pianista a Malta.

Paolo Curatolo sarà  Direttore artistico del FESTIVAL MOZARTIANO , patrocinato dal Conservatorio di Bolzano, dalla città di Rovereto e dall’associazione Mozart Italia per giovani compositori e pianisti  che si terra’ alla Filarmonica di Rovereto il 26 dicembre  in Ricordo del primo storico concerto che Mozart tenne in Italia.

Con la nomina di coordinatore del Trentino Alto Adige del Movimento nazionale italiano Disabili e l’istituzione e l’  adozione da parte dell’ importante centro di riabilitazione di  Villa Maria a Calliano ( Trento ) dello strumento innovativo della panca di risonanza corporea multicromatica   ideato dal dott. Paolo Curatolo, (già  musicoterapeuta dello stesso Centro ), al fine della  riabilitazione musicoterapeutica di persone con deficit psicofisici si chiude a  Malta  il  25 novembre la tournée di concerti che il maestro  ha tenuto in varie regioni d’Italia e all’estero.( Puglia , Molise, Trentino Alto Adige, Austria, Germania ,Malta) Il titolo del tour  Un pianoforte per gli angeli  dedicato alla diffusione del metodo di musicoterapia di risonanza di cui il maestro è ideatore, ha avuto grandissimo successo . Il maestro a Malta  sarà ospite nella  sede  dell’ambasciata  italiana dove incontrerà l’ambasciatore, Fabrizio Romano per vari progetti culturali e terrà  una masterclass pianistica  per  una quindicina di allievi pianisti di varie nazionalità. Nell’ ultimo  concerto il Maestro Curatolo eseguirà  musiche di Mozart e  sarà  affiancato dalla giovanissima pianista compositrice Hamal Baroni e da una compagnia  teatrale con una performance sulla vita di Mozart che si terrà alla S Patrick School di Silema (Malta) , il 25 novembre alle ore 19 30, con il patrocinio dell’istituto di cultura italiana di Malta, l’ambasciata di Malta, l’associazione Mozart Italia di Malta
Paolo Curatolo sarà  Direttore artistico del FESTIVAL MOZARTIANO , patrocinato dal Conservatorio di Bolzano, dalla città di Rovereto e dall’associazione Mozart Italia per giovani compositori e pianisti  che si terra’ alla Filarmonica di Rovereto il 26 dicembre  in Ricordo del primo storico concerto che Mozart tenne in Italia.
Con la nomina di coordinatore del Trentino Alto Adige del Movimento nazionale italiano Disabili e l’istituzione e l’  adozione da parte dell’ importante centro di riabilitazione di  Villa Maria a Calliano ( Trento ) dello strumento innovativo della panca di risonanza corporea multicromatica   ideato dal dott. Paolo Curatolo, (già  musicoterapeuta dello stesso Centro ), al fine della  riabilitazione musicoterapeutica di persone con deficit psicofisici si chiude a  Malta  il  25 novembre la tournée di concerti che il maestro  ha tenuto in varie regioni d’Italia e all’estero.( Puglia , Molise, Trentino Alto Adige, Austria, Germania ,Malta) Il titolo del tour  Un pianoforte per gli angeli  dedicato alla diffusione del metodo di musicoterapia di risonanza di cui il maestro è ideatore, ha avuto grandissimo successo . Il maestro a Malta  sarà ospite nella  sede  dell’ambasciata  italiana dove incontrerà l’ambasciatore, Fabrizio Romano per vari progetti culturali e terrà  una masterclass pianistica  per  una quindicina di allievi pianisti di varie nazionalità. Nell’ ultimo  concerto il Maestro Curatolo eseguirà  musiche di Mozart e  sarà  affiancato dalla giovanissima pianista compositrice Hamal Baroni e da una compagnia  teatrale con una performance sulla vita di Mozart che si terrà alla S Patrick School di Silema (Malta) , il 25 novembre alle ore 19 30, con il patrocinio dell’istituto di cultura italiana di Malta, l’ambasciata di Malta, l’associazione Mozart Italia di Malta.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio