Comunicati

Parte il nuovo corso socialista a Foggia tra storia, entusiasmo, idee e tante giovani risorse

In tanti hanno voluto essere presenti alla inaugurazione della nuova sede della Federazione PSI di Capitanata nella mattinata di sabato 2 dicembre a Foggia. Ha tagliato il nastro inaugurale Maria Pisani, portavoce nazionale del PSI, accolta dal segretario provinciale Michele Santarelli, dal segretario cittadino del capoluogo Leonardo De Santis, da Luigi Iorio, componente della segreteria nazionale, e da compagni venuti dal Gargano, dalla piana del Tavoliere, dai Monti Dauni per testimoniare con entusiasmo la ritrovata compattezza e l’impegno per il nuovo corso socialista.

Il segretario provinciale, Santarelli, ha delineato le linee di indirizzo politico e programmatico del PSI foggiano rivendicando l’identità socialista e la forza delle idee e delle proposte riformiste nel solco del centrosinistra. Il segretario cittadino, De Santis, ha indicato il contenitore socialista di Foggia come un laboratorio aperto, in cui confrontarsi, ascoltarsi, dialogare con le forze politiche ma soprattutto con i cittadini che vogliono capire la politica, incidere sui problemi e ritrovare l’orgoglio di una appartenenza politica. La collegialità guiderà le decisioni e le scelte per una attiva presenza socialista, che dovrà essere incisiva sia nelle amministrazioni comunali, sia in Regione, sia nelle istituzioni democratiche nazionali.

Luigi Iorio ha fotografato l’attualità politica nella prospettiva di una presenza identitaria socialista possibile nelle coalizioni che la nuova legge elettorale impone. Unanime il NO al centrodestra, pericoloso per le derive estremiste già evidenti, e il NO alla demagogia del populismo dei cinquestelle, pericolosa per il qualunquismo ideologico e la mancanza di capacità di governo già dimostrata nei territori da loro amministrati.

Il segretario della Federazione Giovanile, Daniele Cocca, ha portato il saluto e l’impegno dei giovani socialisti della Capitanata per essere parte operativa dei processi di cambiamentodelle prospettive di futuro del territorio, con una solida formazione politica in un orizzonte europeo.

La portavoce socialista Maria Pisani ha concluso l’incontro sottolineando il lavoro politico dei socialisti,concretizzatosi con proposte ed emendamenti accolti all’interno della coalizione di governo per importanti provvedimenti, non ultima la legge di bilancio. E lo sguardo costantemente rivolto ai giovani, considerati una risorsa e non certo un problema. Un discorso incisivo e articolato che non ha tralasciato nulla sia delle lotte per i diritti civili, delle riforme da portare a termine per il lavoro, per il reddito, per la tutela della salute e dell’ambiente, sia degli impegni che attendono i socialisti come cittadini europei, sia delle difese da tenere sempre alte per sostenere la democrazia, conquistata dai padri costituenti e ora messa in discussione dall’antipolitica, dall’indifferenza, dall’astensionismo e da risorgenti forme di fascismo che attentano alle coscienze ed alle libertà personali e collettive. L’augurio di buon lavoro ed un brindisi beneaugurante hanno concluso l’incontro di socialisti, giovani e meno giovani, che hanno ritrovato orgoglio e passione politica.

Per cortese pubblicazione o notizia. Grazie.

Altri articoli

Back to top button