Comunicati

Patto per il Sud, Gabriele Taranto (Ugl): ‘accelerare su cronoprogramma per operatività Cabina di Regia’

“La mancanza di un’adeguata rete infrastrutturale, e di un’insufficiente intermodalità ferroviaria e marittima ha determinato, negli ultimi anni costi gravati sulle tasche dei cittadini deludendo attese ed aspettative rispetto a livello e qualità dei servizi resi”. E’ la riflessione del Segretario provinciale dell’Ugl Foggia, Gabriele Taranto, a margine del tavolo istituzionale riunito dal Presidente della Provincia di Foggia, il 27 settembre scorso.

Per il sindacalista, “forti problematiche hanno influenzato anche i cicli di processo e di prodotto del settore agroalimentare, basato in Capitanata soprattutto sulla capacità del sistema agricoltura di creare le migliori condizioni per fare impresa e rilanciare l’occupazione. Entrambi i comparti, le cui economie hanno dimostrato di essere legate e dipendenti, rappresentano rispettivamente ben il 22 ed il 2 per cento dell’intero Prodotto interno lordo italiano. Ma nonostante le carenze – osserva il Segretario – malgrado un impegno fattivo della politica quasi intermittente o in stallo per ragioni elettorali, unito a livelli insufficienti di adeguamento idrico al Piano dei Limiti, ad sistema di elettrificazione che lascia ancora scoperti diversi fondi agricoli e zone rurali, e ad una burocrazia che rallenta l’accesso agli aiuti economici, nonostante tutto e non solo questo, restano eccellenza per trend di crescita, oltre che – spiega Taranto – punto di riferimento per il nostro territorio, e per il Made in Italy. Concordiamo con quanto sostenuto da osservatori ed esponenti politico-istituzionali, all’indomani del tavolo provinciale riunito dal Presidente Francesco Miglio alla presenza di Sindaci, parti sociali ed associazioni di categoria al fine di gettare le basi operative alla Cabina di Regia mutuando esperienze come quelle di Area Vasta e Capitanata 2020”.

“Senza entrare nel merito della normale dialettica interna di partenariato e a critiche sollevate, erroneamente scambiate per sterile polemica – puntualizza – siamo convinti che i 630 milioni di euro destinati alla Capitanata previsti dal Patto della Puglia, se ben spesi, potranno contribuire a quel piano di rilancio indispensabile per far conoscere i nostri prodotti, le bellezze paesaggistiche e architettoniche e le relative strutture turistiche. Siamo consapevoli di trovarci di fronte ad un percorso che chiede di superare molteplici criticità ed in tempi brevi. La questione relativa, ad esempio, all’eventuale assenza di fondi indispensabili per la progettazione esecutiva iniziale, ci risulta – evidenzia ancora il Segretario – sia rimasto argomento ancora in sospeso. Per queste ragioni –aggiunge – auspichiamo si stabilisca celermente un cronoprogramma idoneo per rendere operativa la Cabina di Regia, dando immediata eseguibilità al testo di convenzione reso noto a tutti i soggetti portatori di interesse prima della pausa estiva”. Conclude

Segreteria provinciale Ugl Foggia

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio