PEPPE ZULLO E LINO BANFI, LA CUCINA MADE IN PUGLIA CONQUISTA ROMA

GEMELLAGGIO A DISTANZA TRA L’OSTERIA PUGLIESE DI “EATALY” E L’ORECCHIETTERIA DELL’ATTORE
Secondo CARLO PETRINI, fondatore di Slow Food, PEPPE ZULLO è un “cuoco-contadino che ha saputo restituire alla sua terra l’orgoglio che merita”. Per OSCAR FARINETTI, ideatore di EATALY, è uno dei migliori ambasciatori dell’eccellenza pugliese nel mondo. Per molti romani che hanno avuto modo di gustare le sue specialità appetitose e genuine nello spazio temporaneo “Osteria pugliese”, allestito al secondo piano di EATALY nella capitale, PEPPE ZULLO è stato una piacevole scoperta. Il cuoco di Orsara è sbarcato nella capitale negli stessi giorni in cui un celebre conterraneo, LINO BANFI, realizzava un sogno aprendo, dopo due anni di lavoro, la sua ORECCHIETTERIA (con un simpatico menu in cui spiccano le piccantissime orecchiette alla “porca puttèna”) affidata alla figlia ROSANNA e alla sua famiglia. Vecchio amico di BANFI, ZULLO ha messo la sua esperienza e i suoi preziosi consigli a disposizione del popolare attore che ha ricambiato la cortesia con una apprezzata visita all’Osteria pugliese dell’amico.
Dopo la parentesi romana, ZULLO si prepara ad ospitare nella sua Orsara ‘APPUNTAMENTO CON LA DAUNIA’, l’8 e il 9 ottobre, con ospiti cuochi e docenti anche da Stati Uniti, Germania e Polonia. Al centro della 22esima edizione il tema ‘IL CIBO GIUSTO–THE RIGHT FOOD’.
- C.