ComunicatiPrima pagina

PER GLI ECOREATI LA PUGLIA È TERZA IN ITALIA…MA E’ PRIMA PER GLI ARRESTI!

Negli ultimi dieci anni, i dossier delle Forze dell’Ordine e delle Capitanerie di porto trasmessi a LEGAMBIENTE confermano che i delitti contro l’ambiente sono ancora tanti, troppi! Intanto il sistema sanzionatorio degli illeciti amministrativi e penali è stato riformato in maniera significativa. Dopo un’attesa di 21 anni le sanzioni sembrano più adeguate per i crimini ambientali. I risultati parlano chiaro: dal 2015 al 2024 sono stati effettuati oltre 21.000 controlli che hanno consentito l’accertamento di circa 7.000 reati, quindi con un reato ogni tre verifiche! Sono state denunciate 12.510 persone ed arrestate ben 556. Sono stati anche effettuati sequestri per circa UN MILIARDO E 200 MILIONI DI EURO. E’ confermato il primato della CAMPANIA negli illeciti penali contro l’ambiente; al secondo posto è salita la SARDEGNA. Al terzo posto sale la PUGLIA con circa 550 reati, che è prima però per le persone arrestate, oltre 100, con 260 reati di grave inquinamento ambientale.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio