Plauso del PSI ai militari del C. I . O.

In un momento storico per la comunità locale, segnata da continui atti criminosi, è lodevole l’audacia e la prontezza con cui i Militari del C.I.O. (Compagnia di Intervento Operativo dei Carabinieri di BARI), nei giorni scorsi, hanno prima salvato la vita ad un giovane concittadino su c.so Gramsci e poi assicurato alla giustizia il provabile responsabile dell’aggressione del malcapitato. Una presenza, quella del C.I.O., che si è fatta sentire attiva già in altre circostanze e che auspichiamo permanga ancora a lungo sul territorio, per dare il necessario ausilio alle altre forze dell’Ordine che, nonostante il costante impegno dei loro operatori, risultano essere comunque insufficienti in relazione all’escalation di criminalità degli ultimi tempi.
La sicurezza è il principale indice di vivibilità e di sviluppo di una città. Sicurezza che si fonda certamente sull’impegno di uomini come quelli del C.I.O. e di tutte le forze dell’Ordine che in vario modo sacrificano la loro stessa esistenza per i più deboli, che possono essere giovani ragazzi ma anche neonati o persone anziane, come quelle oggetto dell’intervento, sempre nei giorni scorsi, degli Operatori della Polizia Locale. Ma la sicurezza passa anche attraverso la collaborazione dei comuni Cittadini che, anche in forma anonima, possono, con il loro contributo, aiutare le Forze dell’Ordine a combattere la delinquenza.
Il popolo sanseverese, nel corso della sua storia, ha già saputo dimostrare il coraggio necessario per sconfiggere l’ingiustizia e riconquistare la sua libertà. Nella scia dei corsi e ricorsi storici, questo è il momento in cui noi tutti dobbiamo dimostrare di avere il coraggio di riconquistare la nostra libertà soffocata dalla malavita locale.
Felice CAFORA
Segretario cittadino del PSI
