Plauso dell’Amministrazione Comunale al cantautore sanseverese Nicola Giuliani che ha ricevuto la prestigiosa targa da Musica Controcorrente

L’Amministrazione Comunale ha inteso rivolgere un pubblico plauso al cantautore sanseverese Nicola Giuliani che lo scorso 7 dicembre a Roma ha ricevuto la prestigiosa targa da Musica Controcorrente, nell’ambito del premio Targhe d’Autore, per il suo EP “Trentatré e altre storie del Gargano”.
“Il cantautore sanseverese – spiega l’assessore Celeste Iacovino – ha saputo, così come sottolineato dalla giuria del premio, sapientemente rappresentare in versi e musica la storia della sua terra di origine: la Puglia. Il talento artistico di Nicola Giuliani, che è stato anche ambasciatore a New York nel Festival della Canzone Italiana, ci rende orgogliosi perché promuove le sonorità, le storie e i racconti della nostra terra in tutto il mondo”.
Una produzione tutta locale, infatti, l’EP “Trentatré e altre storie del Gargano” è stato registrato nello studio cittadino Edrecords di Edgardo Caputo, che lo ha arrangiato con grande professionalità e maestria. Con lui a rendere questo, un disco di valore, musicisti conterranei dotati di un’anima musicale tutta mediterranea: il chitarrista Enzo Bucci, il batterista Ciro De Letteriis, il bassista Gino Scaparrotta, il trombettista Luigi Cicchetti, il sassofonista Nicola Perrone e la cantante Anna Maria Tortora.
“Sabato 19 dicembre Nicola Giuliani – conclude l’assessore Celeste Iacovino – parteciperà come ospite a Bologna al Premio Lucio Dalla al Teatro Guardassoni e anche in questa occasione saprà farsi apprezzare per il suo talento”.
